Premierato%2C+Clementi+avvisa+Meloni%3A+%26%238220%3BCon+questa+riforma+dovr%C3%A0+guardarsi+le+spalle%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/premierato-intervista-clementi-corriere-della-sera.html/amp/
Politica

Premierato, Clementi avvisa Meloni: “Con questa riforma dovrà guardarsi le spalle”

Il costituzionalista Clementi in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ parla del premierato e avvisa il presidente del Consiglio Meloni: “C’è un grande rischio”.

Il percorso verso il premierato è ormai iniziato, ma la riforma non convince molti. Il costituzionalista Pier Francesco Clementi al  Corriere della Sera parla della possibilità di avere “uno stallo alla messicana. L’obiettivo era sicuramente quello di rendere più stabile il governo, ma si è messo in campo solo un sistema più rigido e questo non dà maggiore certezza all’esecutivo“.

Clementi spiega i rischi del premierato – Cityrumors.it – © Ansa

Per il professore di Diritto pubblico, italiano e comparato “esiste il rischio di avere un premier precario. Infatti, basta un manipolo di parlamentari per farlo fuori. Un San Sebastiano contro cui tutti possono scagliare delle frecce. E per questo motivo da ora in poi il presidente del Consiglio dovrà guardarsi le spalle per non essere abbandonato sul ciglio della strada“.

“Il Capo dello Stato viene depotenziato”

Non solo un premier precario, ma con questa riforma c’è anche un Capo dello Stato depotenziato. “Non è più il motore di riserva del nostro Paese – spiega Clementi – viene chiamato così perché si carica sulle spalle le crisi del nostro Paese. Se la politica funziona lui è arbitro, ma se ci sono problemi, è pronto ad intervenire. Ora non potrà più farlo perché gli si tolgono i poteri in caso di emergenza“.

Ma anche il premier perde il potere politico di indirizzo politico che dovrebbe garantire ai propri elettori – aggiunge il costituzionalista – visto che può essere mandato a casa in davvero poco tempo. Insomma, è il primo a rischio ribaltone“.

“L’unico sicuro è il secondo presidente del Consiglio”

Clementi e il ruolo del secondo premier – Cityrumors.it – © Ansa

Per Clementi questa riforma va in aiuto del secondo presidente del Consiglio: “E’ lui l’unico sicuro. Non prende i voti degli italiani, ma si mette al posto di colui che vogliono i cittadini. E nello stesso tempo la maggioranza si blinda contro chi l’ha fatto vincere“.

Per questo motivo – conclude il costituzionalista – temo uno stallo alla messicana: tutti si tengono sotto tiro per non rischiare di cadere. Quindi parliamo di una riforma che porta maggiore rigidità“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

2 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

8 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

9 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

11 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

11 ore ago

⁠Va a fare la spesa e lascia il bambino in macchina: “Lo stava uccidendo”

Mamma va a fare la spesa e si dimentica il figlio di 4 anni sotto…

13 ore ago