Premierato%2C+Quagliariello+non+nasconde+i+suoi+dubbi+sulla+riforma
cityrumorsit
/politica/premierato-quagliariello-intervista-quotidiano-nazionale.html/amp/
Politica

Premierato, Quagliariello non nasconde i suoi dubbi sulla riforma

In una intervista che ha rilasciato al ‘Quotidiano Nazionale’ è intervenuto Gaetano Quagliariello. Il senatore si è soffermato, in particolar modo, sul premierato 

L’ex ministro delle Riforme del governo Letta, Gaetano Quagliariello, si mostra molto dubbioso per quanto riguarda il premierato. Lo stesso che sta per essere lanciato dal governo targato Giorgia Meloni. Per il presidente della ‘Fondazione Magna Carta‘ mancherebbero delle qualità per fare in modo che tutto questo possa andare in porto. Vale a dire l’equilibrio tra poteri e la flessibilità.

Il senatore Gaetano Quagliariello (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Queste sono alcune delle sue dichiarazioni in merito: “Credo che si è avuta la preoccupazione di non toccare i poteri del presidente della Repubblica: questi non sono stati assegnati al premier, ma il capo dello Stato potrà esercitarli più difficilmente di quanto possa fare oggi“. Sulla sostituzione del premier fa sapere: “In questo caso diventa più forte di quello eletto. Anche perché il primo può essere cambiato, il secondo no”.

Poi ha continuato dicendo: “La sola norma anti-ribaltone è la possibilità del premier di chiedere lo scioglimento del Parlamento ed ottenerlo a certe condizioni“. Sugli esempi che si verificano nel Regno Unito, sempre con l’elezione diretta del premier, fa sapere: “Anche una leader come Thatcher ha dovuto cedere alla flessibilità del sistema”. Discorso diverso per l’Italia dove c’è il serio rischio di tornare al voto nel caso della caduta del premier.

Premierato, Quagliariello esprime molti dubbi

Ovviamente non mancano i rischi: “La soglia minima per accedere al premio di maggioranza rischia una mobilitazione di tutti gli avversari del premier non al fine di vincere le elezioni, ma per non fargli raggiungere quella soglia. I veri nodi aggrovigliati stanno nella riforma. Capisco le intenzioni di chi l’ha scritta, e cioè introdurre l’elezione diretta senza per questo essere accusato di deriva plebiscitaria, ma avrebbe dovuto cercare in altra direzione”.

Il senatore Gaetano Quagliariello (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Un discorso, il suo, che ha voluto continuare in questo modo: “La facoltà di nominare e revocare i ministri e quella di domandare e, a certe condizioni, di ottenere lo scioglimento delle Camere. Sistema più semplice ma più equilibrato e flessibile“. In conclusione il suo è un invito alla maggioranza a cercare di salvare l’impianto generale della riforma: “Magari riuscendo a dare più forza all’esecutivo e alla volontà popolare“.

Cristiano

Recent Posts

Chanel, la donna con la lingua più lunga del mondo: “Le persone sono terrorizzate” – VIDEO

Chanel Tapper detiene da 15 anni il record della lingua femminile più lunga al mondo.…

3 ore ago

Dazi commerciali è ancora polemica: ma dall’amministrazione Trump arriva un annuncio che sorprende

Non si placano neanche in questo giorno di festa le ripercussioni nel mondo dopo l'introduzione…

13 ore ago

Prima la festa di compleanno poi la tragedia: chi sono le vittime dell’ennesimo incidente stradale

Doveva essere una serata diverse dalle altre, ma l'ennesimo incidente stradale ha scosso una intera…

20 ore ago

Ha un tumore, ma non paga e la dimettono prima dell’operazione: cosa è successo

Una storia atroce, una delle tante che accadono negli ospedali italiani a regime pubblico, ma…

23 ore ago

Beve un succo di frutta e muore: le analisi rivelano il terribile motivo

Bambino muore dopo aver bevuto succo di mela. Le analisi rivelano una presenza terribile, arrestata…

1 giorno ago

Congresso della Lega: c’è la richiesta precisa per Salvini e Musk in videocollegamento avverte l’Europa

Lo stesso leader Matteo Salvini ha aperto questo pomeriggio il congresso del Carroccio che si…

2 giorni ago