Scuola%2C+passo+in+avanti+della+Camera%3A+novit%C3%A0+Valditara
cityrumorsit
/politica/scuola-decisione-camera-valditara-caivano.html/amp/
Politica

Scuola, passo in avanti della Camera: novità Valditara

Scuola, passo in avanti da parte della Camera: ci sono novità che riguardano anche il ministro Giuseppe Valditara 

Arrivano degli importanti aggiornamenti che riguardano il mondo della scuola italiana. Molto spesso, specialmente negli ultimi anni, al centro di molti episodi di cronaca a dir poco spiacevoli. Nella giornata di ieri, martedì 10 ottobre, direttamente dalla Camera è arrivata una importantissima notizia. Ovvero la proposta di legge contro la violenza che si verifica, troppo spesso, in alcuni istituto. La stessa che, appunto, è stata approvata dalla Camera.

Sono 150 coloro che hanno votato a “favore”. Nessuno, invece, ha votato contro. Mentre sono stati 107 coloro che hanno preferito astenersi da questa decisione. Adesso questo provvedimento è pronto a passare direttamente al Senato. Una misura che, a quanto pare, prevede l’istituzione di un Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico e non solo.

Camera (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Tante, infatti, sono le novità: ci saranno delle vere e proprie campagne di informazione e di sensibilizzazione da parte del ministero. Senza dimenticare anche l’introduzione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti dei professori.

Non è affatto finita qui visto che, all’interno di questo testo, sono state stabilite anche delle pene nei confronti di coloro che aggrediscono fisicamente un docente. C’è il rischio di rimanere in carcere, fino a sette anni e mezzo, per i genitori. Non solo: anche l’aggravante per gli alunni con più di 14 anni.

Scuola, ok Camera contro violenza: Valditara a Caivano

Rimanendo sempre in tema che riguardano le scuole arrivano novità importanti anche da Giuseppe Valditara. L’attuale ministro dell’Istruzione e del Merito, questo mercoledì 11 ottobre, sarà presente in almeno sei istituti scolastici nel Comune di Caivano (provincia di Napoli). Ovvero la città dove, negli ultimi mesi, si sono verificati episodi di violenza sessuale nei confronti di due minorenni (entrambe cugine) nel ‘Parco Verde‘. Con tanto di presenza, nel mese di agosto, da parte della premier Giorgia Meloni.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Il ministro, alle ore 10:30, sarà presente all’IC “Parco Verde”, in Via Margherita snc. Alle 11.00, all’IC “De Gasperi”, in Corso Umberto 416. Alle 12.00, il Liceo “Braucci”, in Piazza Plebiscito 1. Alle 12.30, all’IC “Cilea-Mameli”, in Via Caputo 1. Alle 13.00, all’IC “Milani”, in Via Ugo Foscolo (ingresso da Via Peppino Impastato). Presso l’IC “Milani” verrà firmato il Protocollo d’intesa tra le scuole. Successivamente verrà indetta una conferenza stampa con la presenza di alcuni giornalisti.

Non è finita qui visto che il suo giro di scuole continuerà in: alle ore 13.45, all’IIS “Morano” (Articolazione Enogastronomia), in Via Circonvallazione snc. Alle ore 15.00 il Ministro Valditara incontrerà Don Maurizio Patriciello, presso la Parrocchia di San Paolo Apostolo al Parco Verde di Caivano, in Via delle Magnolie. Successivamente ci sarà un incontro con il commissario straordinario di Governo, Fabio Siciliano, per un obiettivo: ovvero il risanamento e la riqualificazione del territorio di Caivano.

Cristiano

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

5 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

5 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

7 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

16 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

16 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

16 ore ago