Scuola%2C+pronta+una+nuova+rivoluzione%3A+l%26%238217%3Bannuncio+del+ministro+Valditara
cityrumorsit
/politica/scuola-intervista-valditara-libero-novita.html/amp/
Politica

Scuola, pronta una nuova rivoluzione: l’annuncio del ministro Valditara

La scuola si prepara ad una nuova rivoluzione. Il ministro Valditara ai microfoni di ‘Libero’ si sofferma su tutte le novità introdotte

Il nuovo anno scolastico si è ormai aperto e sono diverse le novità in programma. Il ministro Valditara in un’intervista ai microfoni di Libero le illustra tutte e ribadisce l’importanza di questa riforma per dare una visione diversa della scuola. L’obiettivo con le linee guida introdotte dal titolare dell’Istruzione è quello di riportare la persona al centro e, soprattutto, di dare una continuità didattica mancata importante per lo studente.

Il ministro Valditara (Ansa) – cityrumors.it

Le novità comunque non fermano un problema ormai presente da tempo: quello delle cattedre vacanti. Il rischio è quello di iniziare l’anno con l’assenza di professori, ma il ministro ha garantito che non ci saranno problemi. A questo punto è tutto pronto (c’è già chi lo ha fatto) per il ritorno sui banchi di scuola e non ci resta che aspettare le prossime settimane per capire se queste novità porteranno gli effetti sperati.

Le novità riguardanti la scuola

Sono diverse le novità introdotte dal ministro Valditara a partire dalle 33 ore che riguarderanno le educazioni. Un passaggio sicuramente importante per dare una certa formazione allo studente.

Tra le altre cose introdotte con queste nuove linee guida la possibilità da parte del genitore di dare un voto all’insegnante di sostegno. “In pratica – spiega il ministro – potranno chiedere di confermarlo qualora vi sia stata una didattica efficace a favore del figlio con disabilità“. Una scelta che fa parte di quella continuità didattica voluta fortemente da parte di Valditara per favorire il percorso di apprendimento da parte dello studente.

Il ministro Valditara (Ansa) – cityrumors.it

Presenti anche altre novità come l’introduzione dell’assicurazione per gli infortuni sia per i docenti che per gli studenti, un aumento medi di 160 euro al mese per i docenti, le attività di volontariato per lo studente bullo (che farà più scuola), ma sono in arrivo anche dei cambiamenti per quanto riguarda il voto in condotta e il giudizio alle elementari, che è chiamato a sostituire le valutazioni incomprensibili ai genitori e agli studenti. Insomma, una scuola assolutamente differente rispetto a quella a cui eravamo abituati a vedere.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

29 minuti ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

49 minuti ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

6 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

16 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

19 ore ago

Dure accuse a Rocco Siffredi, lui si difende: “Tutto falso”

Non è assolutamente un periodo facile per l'attore e regista. Le ultime accuse sono arrivate…

1 giorno ago