Abuso+d%26%238217%3Bufficio%2C+Mattarella+firma+la+legge%3A+scoppia+la+polemica
cityrumorsit
/politica/stop-abuso-d-ufficio-firma-mattarella-legge-polemiche.html/amp/
Politica

Abuso d’ufficio, Mattarella firma la legge: scoppia la polemica

Lo stop all’abuso d’ufficio fa discutere. Il presidente Mattarella ha firmato la legge Nordio. E scoppia la polemica politica sul provvedimento.

Il via libera del presidente Mattarella è arrivato all’ultimo giorno possibile. Come scritto dall’edizione odierna del Corriere della Sera, il Capo dello Stato ha firmato la legge Nordio. Un approvazione arrivata proprio al fotofinish a causa della volontà dell’inquilino del Quirinale di conoscere il testo definitivo del decreto Carceri.

Nordio – cityrumors.it – foto Ansa

Nonostante la decisione di Mattarella di firmare la legge, le polemiche sul provvedimento continuano ad essere diverse. Dall’Anm sono arrivate forte critiche a questo decreto con il segretario nazionale che attacca duramente la decisione del governo di introdurre lo stop all’abuso d’ufficio: “Lascerà il cittadino solo e indifeso di fronte alle angherie dei pubblici ufficiali“.

Foti difende la legge Nordio: “L’abuso d’ufficio fa parte del passato”

Foti – cityrumors.it – foto Ansa

Se da parte dell’Anm sono arrivate dure critiche alla legge Nordio, dal centrodestra si alza una sorta di difesa nei confronti del provvedimento e delle decisioni del ministro della Giustizia. “L’abuso d’ufficio fa ormai parte del passato“, il pensiero di Tommaso Foti al quotidiano italiano.

Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera ha anche sottolineato che “quella norma era ormai un paravento per la paura di firmare da parte dei funzionari pubblici o magari un alibi per non fare“. L’esponente del partito di Giorgia Meloni si sofferma anche sul ritardo della firma da parte del presidente Mattarella e sottolinea come il Capo dello Stato esercita i suoi poteri come previsto dalla legge.

Serracchiani attacca la maggioranza

Serracchiani – cityrumors.it – foto Ansa

Dall’opposizione non terminano le critiche per la decisione del governo di mettere fine al reato di abuso d’ufficio. Debora Serracchiani, responsabile Giustizia del Pd, al Corriere della Sera ha sottolineato come con questo provvedimento si è deciso di togliere una tutela efficace contro gli eccessi di potere e, soprattutto, si sono andate a violare le norme Ue.

L’esponente dem ha anche sottolineato che attualmente esiste il rischio “di una procedura di infrazione soprattutto per l’Italia, che è un Paese già sottoposto a procedure simili e che per le scelte del presidente del Consiglio si sta ponendo ai margini dell’Unione Europea“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

4 ore ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

6 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

12 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dĂ  speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

20 ore ago

Garlasco: dalla semilibertĂ  chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

22 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

24 ore ago