Non la prende bene il parente di un mito della Lazio: “Se la prendono solo con i laziali, persone che dovrebbero studiare la storia”
Un’offesa che va oltre ogni limite della decenza. Un insulto che non è stato accettato, l’ennesima prova di una situazione che non ha alcun senso e logica, soprattutto di questi tempi e dopo tutto quello che è successo e sta succedendo. Uno striscione che ha fatto il giro d’Italia e che ha fatto venire tanta rabbia. A parlarne è Roberto Di Veroli, figlio di Giovanni, primo calciatore ebreo romano ad avere giocato in serie A proprio nella Lazio, con cui conquistò la Coppa Italia nel 1958. “Una rabbia che non ha confini e una vergogna”, le prime parole di Di Veroli all‘Adn Kronos.
Il figlio della leggenda non ci sta e attacca: “Che rabbia quando vedo striscioni come quello di ieri a Parma. E’ l’ennesimo capitolo di una storia che va avanti da anni e da entrambe le tifoserie, sia Roma che Lazio“. E’ il pensiero netto e preciso di Di Veroli junior sullo striscione apparso domenica nel settore giallorosso allo stadio Tardini di Parma, con la stella di David accanto allo stemma della S.S. Lazio e la scritta “peggior nemico” .
“Si sta superando il limite, perché la politica, il razzismo e l’antisemitismo non possono e non devono stare nelle curve – dice – Lo sport è di tutti e per tutti, non può essere solo per alcuni, poi queste offese sono inutili e gratuite, non hanno alcun significato. Bello lo sfottò, ma qui si va oltre. E’ gente ignorante che ha bisogno di studiare – continua – Forse dovrebbero rileggersi un po’ di libri di storia. Da una parte i laziali, che dovrebbero essere fieri di aver avuto un calciatore come mio padre che veramente ha dato l’anima e sputato sangue per la squadra e la maglia che indossava. Dall’altra i romanisti, che hanno avuto un presidente di religione ebraica. Gli insulti sono una follia. Non saprei come altro definirli”.
Come metter fine a un rimpallo di insulti tutti uguali, dalle figurine con Anna Frank vestita con la maglietta giallorossa alla stella di David affiancata in modo dispregiativo allo stemma biancoceleste? “Dovrebbero soltanto far rispettare le leggi che ci sono – spiega Di Veroli – e forse le società dovrebbero intervenire un po’ di più, ma fin quando la magistratura prende sotto gamba tutto questo difficilmente se ne verrà a capo. Non dico che dovrebbero chiudere le curve, perché sono l’anima della squadra e danno un supporto fondamentale, ma quando entrano nei settori dello stadio i cori antisemiti o i ‘bu’ razzisti, le stesse tifoserie perdono d’immagine e si fanno un dispetto da soli. Paradossalmente viene accusata solo la Lazio di avere un tifo razzista e antisemita. Ecco che la cronaca dimostra il contrario”
L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…
L'uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato…
Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…
Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…