Tricarico%3A+%26%238220%3BSo+il+motivo+per+cui+Putin+vuole+i+test+sull%26%238217%3Batomica%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/tricarico-so-il-motivo-per-cui-putin-vuole-i-test-sullatomica.html/amp/
Politica

Tricarico: “So il motivo per cui Putin vuole i test sull’atomica”

L’ex generale ed ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica ha spiegato il motivo per cui il presidente della Russia sta agendo in questo modo

Una paura che tanti hanno dimenticato, ma che adesso è tornata. E più viva che mai. Il presidente della Russia Vladimir Putin ha firmato una legge che revoca la ratifica del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari. Era un trattato adottato dall’Assemblea generale dell’Onu nel 1996, ma mai è entrato in vigore, considerato che Cina e Stati Uniti non l’avevano mai ratificato. La Russia aveva aderito a questo trattato nel 2000. Un cambio di rotta che fa preoccupare, anche se il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, spiega il suo punto di vista: “Direi un tentativo di deterrenza. Nella pratica niente di preoccupante, nel senso che se il rispetto dei trattati è quello che abbiamo visto negli ultimi tempi”.

Il lancio di un arma nucleare (Ansa Cityrumors.it)

 

Eppure ci sono degli accordi internazionali che nessuno rispetto o almeno questa è la sensazione vedendo quello che sta succedendo, e Tricarico ci torna sopra approfondendo da un punto di vista militare il discorso: “Il confronto militare cui stiamo assistendo è segnato da una costante: il venir meno di ogni regola, di ogni impegno internazionale. Se guardiamo al conflitto Russia-Ucraina non basterebbe un libro per raccontare le regole disattese, a cominciare da quelle della Nato“.

L’Ucraina consegnò alla Russia tutte le sue armi nucleari

Il presidente della Russia Vladimir Putin (Ansa Cityrumors.it)

 

Più si guarda a quello che sta avvenendo più c’è la sensazione che il Patto Atlantico venga tradito o quanto meno non salvaguardato, per Leonardo Tricarico, profondo conoscitore delle leggi che regolamentano la Nato, spiega: “L’Alleanza si basa sull’articolo 1. I Paesi membri si impegnano a risolvere ogni controversia in via pacifica. Me ne citi uno che ha interpretato questo patto fondante. D’altra parte uno dei primi accordi diventato carta straccia è il memorandum di Budapest del 1994. L’Ucraina consegnò alla Russia tutte le sue armi nucleari – oltre mille sistemi in cambio della promessa di protezione della propria sicurezza da parte di Mosca. La Russia, anziché proteggerla, l’ha invasa“.

In questo modo Mosca e la Russia stanno agendo con una situazione e un atteggiamento che mette paura, anche se adesso in tanti sono concentrati su quello che sta avvenendo in Israele, per Tricarico è una conseguenza: “Il missile nucleare Jars è un missile balistico intercontinentale di fabbricazione russa, testato per la prima volta nel 2007 ed entrato in servizio con le forze aerospaziali russe nel 2010 Progettato dal Mitt di Mosca come nuova versione del Topol-M, è stato schierato in risposta al dispiegamento dello scudo missilistico Usa sul suolo europeo”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

4 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

7 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

13 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

14 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

16 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

16 ore ago