Il presidente degli Stati Uniti non fa che correre e andare avanti spedito sui colloqui di pace, ma ci sono alcuni imprevisti
Trump va avanti ma deve stare attento a non bruciarsi. E’ questo il rischio che sta correndo sul conflitto tra Ucraina e Russia. Durante una conferenza stampa in Florida, il presidente Usa rivela che a breve “incontrerò Putin entro febbraio“, ma allo stesso tempo si dice “deluso da quanto si sta dicendo in Ucraina“. E in tutto questo c’è l’Europa che cerca di recuperare terreno e addirittura avanza l’idea di inviare truppe di pace. Insomma, una bel casotto rischia di alimentarsi e diventare sempre più grande e caotico.
Alla domanda se appoggerà lo stazionamento di truppe europee di mantenimento della pace in Ucraina, il Presidente Donald Trump ha risposto che non avrebbe “alcuna obiezione”. “Se vogliono farlo, è fantastico. Sono completamente a favore. Se vogliono farlo, andrebbe bene”, ha detto ai giornalisti oggi a Mar-a-Lago, Florida, notando che Francia e Regno Unito hanno espresso disponibilità.
Gli Stati Uniti, ha suggerito, non parteciperanno “perché siamo molto lontani”. Trump ha continuato dicendo che “nessuno mi ha chiesto di rimuovere tutte le truppe americane dall’Europa se ci fosse un accordo di pace, quindi non penso che dovremmo farlo”. Ha continuato: “Non vorrei farlo. Ma questa domanda non è mai stata sollevata“.
Trump ha definito i colloqui odierni con i funzionari russi come “molto buoni”, aggiungendo che vogliono “fare qualcosa”. “Vogliono fermare la barbarie selvaggia”, ha detto. “Sia la Russia sia l’Ucraina stanno perdendo migliaia e migliaia di soldati, e anche molte persone sono state uccise”.
Gli Stati Uniti e la Russia hanno concordato quattro principi dopo i colloqui durati più di quattro ore in Arabia Saudita, ha affermato il Segretario di Stato Marco Rubio, tra cui la nomina di un team di alto livello per aiutare a “negoziare e lavorare fino alla fine del conflitto in Ucraina” in un modo che sia “accettabile per tutte le parti coinvolte”.
Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che non è stato invitato ai colloqui, ha affermato che l’Ucraina non “cederà agli ultimatum della Russia” e in precedenza aveva affermato che si sarebbe rifiutato di firmare qualsiasi accordo negoziato senza il coinvolgimento di Kiev
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…
Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…