Il presidente americano insiste nella sua voglia di voler chiudere le ostilità: troppa gente sta morendo e continua a morire
Una guerra che deve finire. E’ il monito di Donald Trump a Putin e Zelensky. L’aveva promesso durante la campagna elettorale che tra le sue primissime situazioni da gestire e sistemare era la guerra in Ucraina. E così sta facendo. Anzi, da un certo punto di vista non sta facendo altro che proseguire in maniera veloce per questa situazione.
Il presidente americano non perde tempo e chiama Putin al telefono, facendo ampiamente capire che anche il presidente russo vuole che la guerra finisca al più presto perché “vuole che la gente smetta di morire” in questa guerra tremenda e allucinante tra Ucraina e Russia. E la conferma di tutto questo arriva nell’intervista rilasciata al New York Post. “Tutti quei morti. Giovani, giovani, belli. Sono come i vostri figli, due milioni, e per nessuna ragione“, le parole del presidente Usa.
Il presidente Trum in riferimento a questa notizia ci ha tenuto a dire che riguardo a queste notizie è sempre “meglio non dire” quante volte ha parlato con la controparte russa con cui ha detto di avere “un buon rapporto”. .
Non ha quindi spiegato se ha parlato con Putin prima o dopo il suo insediamento alla Casa Bianca lo scorso gennaio. Quanto alla fine della guerra in Ucraina, nella “intervista esclusiva concessa ieri a bordo dell’Air Force One”, Trump ha detto di augurarsi che questo avvenga “velocemente”
Intanto, dopo la notizia del colloquio data alla stampa Usa dal presidente americano, il Cremlino “non può confermare né smentire” la conversazione telefonica tra Putin e Trump. A dirlo alla Tass è il portavoce Dmitrij Peskov.
“Cosa posso dire di questa notizia? Ci sono diverse comunicazioni in corso con l’estensione del lavoro di questa amministrazione. E queste comunicazioni avvengono attraverso canali diversi. E date queste comunicazioni molteplici, non posso personalmente essere al corrente di tutto, quindi non posso in questo caso né confermare né smentire la notizia“, le parole di Peskov.
I rapporti dell’intelligence confermano che la Russia sta creando nuove divisioni e sviluppando nuovi impianti di produzione militare. Stanno aggiungendo 100mila soldati al loro esercito. La cooperazione con la Corea del Nord continuerà ad espandersi. Mosca sta anche diffondendo tecnologie di guerra moderne nella regione, in particolare tecnologie di droni”, ha scritto il presidente ucraino su X. Più che la pace, Putin dà tutta l’idea di voler continuare a fare la guerra
Dalla sentenza su Delmastro al lungo elenco di politici finiti nel tritacarne della giustizia: quando…
Importante svolta nell'ambito dell'inchiesta Mafia Capitale quella arrivata dopo la clamorosa decisione presa da uno…
Si svolti in forma privata i funerali di Giulia, la ragazza che si pensa sia…
Una novità importante nel mondo immobiliare dove sbarca il rent to buy, una nuova alternativa…
L'incubo all'asilo, con una maestra accusata di violenza sui bambini. Colpiti in modo duro due…
Una ragazza sta perseguitando da anni due genitori spacciandosi per essere la figlia che persero…