Vendola%3A+%26%238220%3BEcco+quando+la+politica+muore%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/vendola-intervista-unita-politica-papa-francesco.html/amp/
Politica

Vendola: “Ecco quando la politica muore”

Nichi Vendola in un’intervista a ‘L’Unità’ si sofferma sulla guerra in corso in Israele e lancia un chiaro messaggio alla politica italiana e non solo.

Nichi Vendola ritorna a parlare a L’Unità della guerra in Israele e non solo. L’ex governatore pugliese ricorda che “la politica muore quando si abolisce il principio di speranza, ossia quando si sopprime l’idea di una alternativa possibile rispetto ad una condizione sociale ed esistenziale che risulta insopportabile“.

Nichi Vendola sulla politica internazionale – Cityrumors.it – © Ansa

Bisogna dire che la Palestina è stato il grande rimosso della politica globale – continua Vendola – la dimenticanza colpevole di una Europa non unita. Siamo precipitati in un mondo dove si ha paura di chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Persino invocare le regole del diritto internazionale viene denigrato come un gesto di complicità nei confronti di Hamas“.

“Il Papa è una anomalia assoluta”

Vendola sul ruolo di Papa Francesco – Cityrumors.it – © Ansa

Vendola si sofferma anche sul Papa: “Possiamo dire che è una anomalia assoluta nel panorama mondiale. E’ l’unico leader che rovescia l’ordine del discorso, che sa con chiarezza evangelica individuare le ferite delle casa comune. Il Pontefice è il solo ad incarnare il realismo della pace e della conversione ecologica contro l’utopia regressiva della guerra“.

Nella campagna diffamatoria che la destra internazionale ha iniziato contro i vescovi e il Papa – continua il politico – si insiste molto con l’immagine del Pontefice nemico dell’Occidente, come se il pensiero critico e la profezia non fossero costitutivi della cultura occidentale“.

“Non bisogna tacere davanti al martirio della Palestina”

Vendola sulla guerra tra Israele e Palestina – Cityrumors.it – © Ansa

Vendola sottolinea che “i veri amici di Israele dovrebbero dire ai governanti che essere amici non significa complici. Non possiamo stare in silenzio rispetto a tutto quello che sta succedendo. Non si può tacere di fronte ai crimini che stracciano il diritto internazionale, davanti al martirio della Palestina“.

Il politico si domanda anche se “per una volta non si può stare sempre dalla parte delle vittime. Davvero dobbiamo obbligare la pace del silenzio?“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

8 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

10 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

16 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

17 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

18 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

24 ore ago