Crosetto+duro+contro+le+aziende+italiane%3A+%26%238220%3BA+Kiev+servono+armi%2C+ma+noi+chiudiamo+per+ferie%26%238221%3B
cityrumorsit
/primo-iano/crosetto-duro-contro-le-aziende-italiane-a-kiev-servono-armi-ma-noi-chiudiamo-per-ferie.html/amp/
primo iano

Crosetto duro contro le aziende italiane: “A Kiev servono armi, ma noi chiudiamo per ferie”

Il ministro della Difesa in una dichiarazione a un recente meeting ha raccontato che Kiev aspetta i nostri sistemi di difesa Samp T, ma le aziende sono tutte chiuse per le vacanze

La guerra tra Russia e Ucraina oramai dura da molti forse troppi mesi, il coinvolgimento dei paesi europei è sempre più intenso e anche l’Italia oramai è sempre più coinvolta almeno nella fornitura di armi a Kiev. Ha destato in queste ultime ore la dura presa di posizione del Ministro della Difesa Guido Crosetto che ha apertamente criticato alcune aziende italiane per la loro lentezza nelle consegne, in particolare per quanto riguarda proprio le forniture militari all’Ucraina. 

Il sistema di difesa missilistico adottato dall’Italia – Cityrumors.it –

 

Il sistema missilistico Samp-T, noto anche come Sistema di Difesa Aerea a Medio Raggio Terrestre (SAMP/T), è il sistema di difesa antiaerea di nuova generazione sviluppato congiuntamente da Italia e Francia. E’ progettato per intercettare e distruggere una vasta gamma di minacce aeree, compresi missili da crociera e missili balistici tattici.

Sistemi di difesa

La guerra tra Ucraina  e Russia continua senza sosta con i due eserciti che si confrontano quotidianamente, ma continua anche a rappresentare una minaccia per il resto dei paesi europei, soprattutto per quelli che aderiscono alla NATO chiamati comunque a fornire il proprio supporto al paese “aggredito”. Il ministro degli Esteri Tajani ha sempre ribadito la linea italiana, ufficializzata dal governo: sempre al fianco dell’Ucraina, ma senza che le nostre armi possano essere usate come mezzi di offesa in territorio russo, quindi soltanto come difesa del territorio ucraino, “perchè noi non siamo in guerra con la Russia” ha dichiarato chiaramente il ministro.  Ecco perchè l’Italia ha accettato di fornire a Kiev il suo sistema missilistico di difesa aerea, il Samp-T, sviluppato congiuntamente alla Francia e che difende anche i nostri confini. Il sistema è progettato per intercettare e distruggere una vasta gamma di minacce aeree, missili da crociera e missili balistici tattici. Il nostro Paese ha in dotazione cinque batterie di Samp-T più una per l’addestramento e il governo ne ha già fornita una a Kiev lo scorso anno, in collaborazione con la Francia, inoltre ha chiesto alle proprie industrie di intensificare la produzione.

Il ministro Guido Crosetto – Cityrumors.it – ansafoto

 

Chiuso per ferie

Il problema della fornitura italiana prevista per l’Ucraina ora si va a scontrare con il mese di agosto, un mese che per gli italiani vuol dire ferie e vacanze, ma la guerra non può certo aspettare. Cosa che ha ribadito in maniera forte anche il ministro della Difesa Guido Crosetto al Globsec Prague Forum 2024, dove ha raccontato che Kiev aspetta i nostri sistemi di difesa Samp T, ma che le nostre aziende sono tutti in ferie. “Sto litigando con le aziende italiane perché devo consegnare un sistema Samp T di difesa all’Ucraina e l’azienda italiana che deve sistemarlo ad agosto era chiusa per ferie, sabato e domenica non lavora e di sera non lavora. Le aziende russe cinesi e iraniane lavorano sette giorni alla settimana, 365 giorni l’anno e 24 ore al giorno. Sto esagerando ma noi ci contrapponiamo con questi sistemi”, ha spiegato Crosetto.  Il ministro ci è andato pesante nel criticare il modus operandi delle nostre aziende aggiungendo che il presidente russo Putin da un giorno all’altro ha fatto riconvertire fabbriche che producevano automobili in aziende che oggi producono armi, mentre dalle nostre parti siamo in ritardo nelle consegne perchè abbiamo messo il cartello “chiuso per ferie” fuori dalle fabbriche. “Dobbiamo cambiare, l’Europa deve prenderne atto, i ministri ne hanno preso atto e mi auguro che lo faremo nella maniera più veloce possibile perché la cosa che ci manca di più è il tempo”, ha aggiunto Crosetto.

 

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

6 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

7 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

16 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

16 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

21 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago