Il+web+si+indigna%3A+%26%238220%3BA+scuola+arrivano+i+corsi+su+trans+e+teorie+gender%26%238221%3B
cityrumorsit
/primo-iano/il-web-si-indigna-a-scuola-arrivano-i-corsi-su-trans-e-teorie-gender.html/amp/
primo iano

Il web si indigna: “A scuola arrivano i corsi su trans e teorie gender”

Sui social esplode la rivolta di molti genitori, alla lettura di alcuni corsi studiati dall’assessorato alle scuole: i temi trattati e le proteste

Tutto pronto per l’inizio dell’anno scolastico. Nei prossimi giorni gli istituti italiani accoglieranno centinaia di migliaia di studenti: dai licei fino alle elementari, tanti ragazzi si ritroveranno in aula per affrontare un nuovo anno. Molte scuole si stanno già organizzando con nuovi corsi legati ad argomenti di interesse pubblico (sono molte le iniziative legate all’informativa, al mondo del lavoro e agli ultimi sviluppi, compresa l’intelligenza artificiale). Ma c’è anche chi ha pensato di dedicare spazio ad argomenti che stanno già facendo discutere.

Esplode la proteste per le iniziative proposte a Milano per la scuola – Cityrumors.it

Secondo quanto specificato oggi da Libero, la giunta Dem milanese, starebbe pensando di organizzare nelle scuole del capoluogo meneghino, corsi dedicati ad alcuni temi cari alla cultura arcobaleno. Sui social la notizia ha giĂ  scatenato critiche e divisioni. Molti chiedono provvedimenti, altri ricordano quanto sia labile la mente dei piĂą piccoli: facilmente manovrabile, soprattutto negli anni dello sviluppo.

Il progetto si chiama “Scuole Aperte” ed è stato organizzato e creato dall’assessorato competente. L’intenzione, secondo i promotori è cercare di rendere “«ciascuna scuola della città, per il proprio territorio, un vero e proprio centro civico” ed in grado di coinvolgere più della metà degli istituti totali. Un programma di attività, ancora in costruzione, ma dove vengono riportate alcune iniziative molto chiare. Il bando parla apertamente di “temi che favoriscano l’inclusione sociale”, con una serie di corsi specifici.

I corsi proposti

Tra i titoli spicca  “Il valore delle differenze”, dove Agedo, un’associazione di genitori, parenti, amiche e amici di persone lesbiche, gay, bisessuali, trans” tratterà temi legati a transfobia e omofobia. “E’ giusto che i bambini ascoltino questo tipo di messaggio?”, si chiedono molti utenti sui social. “Verrà dato spazio anche a chi invece spiegherà il valore della famiglia tradizionale?”, si chiede un’altra donna su Twitter. Tra gli altri temi trattati ci sono anche quelli legati alla lotta al Bullismo, al “Diritto di protesta pacifica” (cresce la curiosità nel capire chi lo terrà e a chi è rivolto), “Una scuola senza barriere”, “Puro cioccolato” (?), “Accompagnare l’inclusione di famiglie neo arrivate a Dergano e San Siro”.

Alcuni dei corsi proposti nell’ambito del progetto Scuole Aperte – Cityrumors.it (Foto Libero)

Molti chiedono che gli istituti scolastici non approvino, nel loro piano formativo, questi corsi. O che n vengano organizzati altri per permettere ai piĂą piccoli di sentire ogni tipo di informazione e provare a farsi una propria idea specifica. Tra le tante idee promosse, quelle legate alla conoscenza delle tematiche internet e alla difesa personale. Anche alla luce dei tanti problemi di ordine pubblico che hanno colpito Milano.

Paolo Colantoni

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

5 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

6 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

7 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

16 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

16 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

16 ore ago