Incoscienza+in+auto%3A+le+persone+che+guidano+col+cellulare+in+costante+e+pericoloso+aumento
cityrumorsit
/primo-iano/incoscienza-in-auto-le-persone-che-guidano-col-cellulare-in-costante-e-pericoloso-aumento.html/amp/
primo iano

Incoscienza in auto: le persone che guidano col cellulare in costante e pericoloso aumento

Le nuove normative non lasciano spazi ad errori o sottovalutazioni: se vi beccano e finita

Nonostante i divieti, le nuove normative, le leggi che guardano con sempre maggior insistenza al comportamento degli automobilisti, molti continuano a portare avanti un comportamento sbagliato, che nel nostro Paese resta la causa di numerosi incidenti stradali: l’utilizzo del telefono cellulare mentre si è alla guida.

I numeri di chi usa il cellulare in auto continuano a crescere – Cityrumors.it

Basta fare un giro sulle principali strade e autostrade nazionali, per rendersi conto della situazione: sono ancora oggi decine e decine , i guidatori che consultano il cellulare, mandano messaggi whatsapp, controllano i propri profili sui social o che semplicemente rispondono alle chiamate di amici e parenti, mentre sono al volante. Un comportamento sbagliato e pericoloso: per la propria salute e per quella degli altri automobilisti.

Nonostante le leggi sempre più stringenti, i numeri delle sanzioni comminate agli automobilisti, restano elevatissime. Una situazione allarmante, anche alla luce delle nuove tecnologie. Da qualche anno a questa parte infatti, la quasi totalità delle autovetture immesse in commercio, sono state strutturate con gli autoparlanti incorporati, in grado di permettere al guidatore di poter rispondere alle chiamate, senza distogliere lo sguardo dalla strada. Un vantaggio non da poco, ma che non ha portato a variazioni significative. Molti, nonostante la possibilità di far partire il vivavoce automatico, preferiscono infatti chiamare, portando il telefono all’orecchio.

Una brutta abitudine, l’utilizzo degli smartphone in auto – Cityrumors.it

Ancora più grave è chi, nonostante si trovi alla guida della propria vettura, “smanetta” con il proprio smartphone, scrollando le pagine web, o peggio ancora chi aggiorna i propri profili Facebook, Instagram, Twitter o Tik Tok, scrivendo post o pubblicando foto e video. Dei comportamenti che portano a distrazioni e a situazioni di pericolo. Un comportamento che coinvolge più della metà dei guidatori italiani.  Un’indagine dell’anno scorso, a cui hanno partecipato quasi dieci milioni di persone, ha rivelato che l’uso del telefono durante la guida è la seconda infrazione più comune tra gli automobilisti italiani. In particolare, il 68% degli automobilisti ha ammesso di aver parlato al telefono senza vivavoce o auricolare, il 28% ha inviato messaggi e email, e il 9,5% ha controllato o aggiornato i propri social media mentre guidava.

Usi il cellulare in auto? Ecco cosa rischi

Utilizzare il telefono cellulare in auto è molto rischioso: per la salute e per le nostre tasche. La legge parla chiaro:chi utilizza lo smartphone mentre è alla guida di un veicolo in marcia, commette una grave infrazione e   va incontro a una sanzione amministrativa fino a 647 euro di multa oltre alla decurtazione di 5 punti dalla patente di guida. Questo vale anche nei casi in cui il guidatore sia fermo allo stop o al semaforo. Inoltre, nel caso in cui il guidatore venga colto nuovamente in flagrante nei successivi due anni dalla prima infrazione, è previsto anche il ritiro della patente di guida da uno a tre mesi.

Paolo Colantoni

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

2 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

10 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

10 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

12 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

20 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

21 ore ago