Eâ arrivata la risposta della Santa Sede sulle apparizioni della Madonna a Medjugorje: la nota mette fine a polemiche e illazioni
La risposta era attesa da giorni e aveva portato milioni di fedeli ad aspettare con ansia il pronunciamento della Santa Sede. Oggi, in unâattesissima conferenza stampa, il Vaticano si è espresso sulle apparizioni di Medjugorje, dando il suo parere.
Da parte della Santa Sede è arrivato il via libera al culto di Medjugorje per i suoi âfrutti positiviâ. Una decisione che mette la parola fine a polemiche e discussioni e che arriva dalla Dottrina della Fede con il placet del Papa. Questo ânon implica dichiarare come autentici i presunti eventi soprannaturali, ma soltanto evidenziare che in mezzo a questo fenomeno spirituale di Medjugorje lo Spirito Santo agisce fruttuosamente per il bene dei fedeliâ.
Il Vaticano conferma che âi pellegrinaggi non si fanno per incontrarsi con i presunti veggenti, ma per avere un incontro con Maria, Regina della Paceâ e âper incontrare Cristoâ. Parole che chiariscono senza alcun dubbio il valore dei pellegrinaggi e dei momenti di riflessioni che un luogo come Medjugorje è in grado di regalare ai fedeli. âĂ arrivato il momento di concludere una lunga e complessa storia attorno ai fenomeni spirituali di Medjugorje. Si tratta di una storia in cui si sono susseguite opinioni divergenti di Vescovi, teologi, commissioni e analistiâ, esordisce nel documento il Prefetto della Dottrina della Fede, il cardinale Victor Manuel Fernandez.
Nella nota pubblicata dal Vaticano, vengono elencati tutti i âfrutti positiviâ, âabbondantiâ, âdiffusiâ, âtanto belliâ, con gente che si converte, che decide di abbracciare la vita religiosa o anche semplicemente di tornare a pregare. Questo però ânon implica dichiarare come autentici i presunti eventi soprannaturaliâ. La Santa Sede si è espressa sulle apparizioni di Maria in Bosnia Erzegovina, dando il grado piĂš alto dei sei possibili. La nota regala una valutazione positiva della maggior parte dei messaggi di Medjugorje. Soprattutto riconosce la presenza dello Spirito Santo per il bene del popolo di Dio in tutto ciò che accadde a partire dal 24 giugno del 1981, quando ci fu la prima apparizione, testimoniata da sei adolescenti.
âĂ importante chiarire sin dallâinizio che le conclusioni di questa Nota non implicano un giudizio circa la vita morale dei presunti veggentiâ, si precisa ancora. E in ogni caso i doni spirituali â spiega ancora lâex SantâUffizio nel documento approvato dal Papa â ânon esigono necessariamente la perfezione morale delle persone coinvolte per poter agireâ. Al tempo stesso avere concesso il ânulla ostaâ implica che non sono state evidenziate falsificazioni o mitomanie. Il Vaticano parla anche di ânecessari chiarimentiâ: âAlcuni pochi messaggi si allontanano da questi contenuti cosĂŹ positivi ed edificanti e sembra persino che arrivino a contraddirli. Ă conveniente stare attenti perchĂŠ questi pochi elementi confusi non mettano in ombra la bellezza dellâinsiemeâ. Infine la Dottrina della Fede fornisce le indicazioni operative: âIl Vescovo di MostarâDuvno emetterĂ il corrispondente decreto. Il Visitatore Apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, che continuerĂ a svolgere le funzioni a lui affidate, dovrĂ verificare che, in ogni pubblicazione che raccolga dei messaggi, venga inclusa la presente Nota come Introduzioneâ.
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dellâUnione europea ottenere unâautorizzazione elettronica di…
Lâoccupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai cosĂŹ tanti…
Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere unâautorizzazione simile allâETA statunitense per entrare…