Addio+definitivo+alla+Red+Bull%2C+ha+firmato%3A+Verstappen+a+bocca+aperta
cityrumorsit
/sport/addio-definitivo-alla-red-bull-ha-firmato-verstappen-a-bocca-aperta.html/amp/
Sport

Addio definitivo alla Red Bull, ha firmato: Verstappen a bocca aperta

Il Mondiale di Formula 1 non è ancora cominciato ma ci sono già grandissime sorprese per i tifosi: la firma ha spiazzato Verstappen

Ufficialmente la stagione di Formula 1 comincerà il 21 febbraio a Sakhir con i primi test ufficiali, tre giorni che chiariranno le idee a molti. In realtà negli ultimi giorno sono arrivate notizie importanti, compresa quella di una firma che ha spiazzato anche Max Verstappen.

Max Verstappen spiazzato, l’ultima decisione è sorprendente (Ansa Foto) – Cityrumors.it

In mancanza di risultati, prestazioni e cronometri, a tenere banco nel paddock è soprattutto il mercato. Perché il 2024 è cominciato con una situazione strana, veramente particolare per il mondo della F1.

Aspettando di capire se il progetto del Team Andretti sarà ammesso a partecipare al Mondiale, le squadre sono rimaste le stesse. Qualcuna, come l’AlphaTauri e la Sauber che ha perso la partnership con Alfa Romeo, ha cambiato nome. In compenso nessuno ha cambiato i piloti, un evento assai raro. Invece tutti promossi in massa, tagliando fuori quelli che speravano di entrare o rientrare, come Mick Schumacher.

Una situazione di calma apparente che è stata scossa però da due annunci capaci di cambiare in qualche modo le carte in tavola. Non è un mistero che la scorsa primavera il nome di Charles Leclerc fosse uno dei più caldi. Nessuno metteva in dubbio la sua volontà di rinnovare con la Ferrari, eppure con Lewis Hamilton potenzialmente in circolazione, sul suo futuro c’era un grande punto interrogativo.

Addio definitivo alla Red Bull, ha firmato: la notizia sta facendo il giro del mondo

Ogni dubbio è stato spazzato via nei giorni scorsi dopo il comunicato ufficiale di Maranello che ha sciolto le riserve. Accordo pluriennale, verosimilmente fino al 2028, con uno stipendio portato ben sopra i 30 milioni di euro a stagione.

Così adesso in ballo ci sono gli altri che andranno in scadenza alla fine di questa stagione. Il primo è Carlos Sainz che ha sempre la Ferrari come prima opzione. Gli addetti ai lavori pensano che l’ufficialità arriverà prima della presentazione della nuova monoposto, il 13 febbraio, ma ci sono anche altre strade. Nel caso, il sostituto ideale diventerebbe Alexander Albon, da tempo indicato nel mirino del Cavallino.

Il futuro di Lando Norris è scritto (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Poi la coppia dell’Alpine formata da Esteban Ocon e Pierre Gasly, ma anche la vecchia guardia. L’eterno Fernando Alonso che non ha ancora deciso quando mettere un punto alla sua carriera e Daniel Ricciardo che ha ritrovato finalmente un volante nella ex AlphaTauri. Ma c’è anche Sergio Perez e questo rischia di diventare un caso.

Il messicano è stato a forte rischio addio per tutta la seconda parte della passata stagione, anche se Red Bull alla fine ha scelto la linea della continuità confermandolo. Così ogni altra opzione è tramontata, compresa quella di una super coppia.

Non è un mistero infatti che il team austriaco abbia pensato di schierare Lando Norris al fianco di Max Versstappen e non solo perché i due sono molto amici. Invece non sarà così, perché il 24enne britannico ha firmato il rinnovo per altre stagioni con McLaren. Esattamente come per Leclerc, anche in questo caso la squadra non ha specificato la scadenza, però è tutto nero su bianco.

E lui è felice, perché come ha spiegato dopo l’annuncio “sono cresciuto con la McLaren e mi sento a casa qui, la squadra è come una famiglia per me”. Così saltano tutti i piani di Verstappen che se lo ritroverà come avversario ma con un’altra tuta.

Federico Danesi

Recent Posts

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

2 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

11 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

11 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

16 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

1 giorno ago