Atleta+olimpico+in+carcere%3A+era+a+caccia+di+visualizzazioni+su+YouTube
cityrumorsit
/sport/atleta-olimpico-in-carcere-era-a-caccia-di-visualizzazioni-su-youtube.html/amp/
Sport

Atleta olimpico in carcere: era a caccia di visualizzazioni su YouTube

Uno dei suoi ultimi video gli è costato caro: ora dovrà scontare una pena detentiva per aver fatto schiantare di proposito un aereo

Il famoso snowborder statunitense che ha partecipato alle Olimpiadi invernali di Sochi del 2014, Trevor Daniel Jacob, è nei guai con la legge. Di recente, infatti, è stato condannato a sei mesi di prigione per aver fatto schiantare volontariamente il suo piccolo aereo solo per ottenere visualizzazioni su YouTube. Gli è andata anche bene, visto che rischiava una pena massima di 20 anni. È stato dichiarato colpevole di “distruzione e occultamento con l’intento di ostacolare un’indagine federale”. L’episodio risale al 24 novembre 2021, quando Jacob ha pubblicato il video “I Crashed My Airplane” sul suo canale YouTube.

Snowboard alle Olimpiadi (Ansa) – Cityrumors.it

L’aereo era partito da un aeroporto di Santa Barbara, in California, e dopo l’incidente lo snowborder aveva regolarmente riferito lo schianto al National Transportation Safety Board, l’agenzia investigativa del governo degli Stati Uniti che indaga sugli incidenti. Nella comunicazione, però, aveva mentito, dicendo di non sapere dove fosse caduto esattamente il velivolo. Secondo il procuratore che si è occupato proprio del suo caso, alcune settimane dopo Jacob è tornato sul posto dell’episodio e ha rimosso i detriti dell’aereo, distruggendoli. In questo modo, ha ostacolato l’indagine federale che era stata aperta su quanto avvenuto.

Cosa è successo

Nel video si vede perfettamente lo YouTuber che vola su un aereo monomotore, sostenendo solo mezz’ora dopo che il motore era guasto. Sembra infatti perdere apparentemente il controllo dell’aereo e, costretto a paracadutarsi, ha lasciato che cadesse senza il pilota a bordo. I pubblici ministeri, a questo punto, lo hanno accusato di aver aspettato intenzionalmente due giorni per denunciare l’incidente pianificato, e di aver bloccato tutte le indagini del caso dicendo loro che non aveva idea di dove fosse precipitato il velivolo. Nel mese di maggio, si era dichiarato colpevole di quanto successo. Il dipartimento di Giustizia degli USA ha spiegato che il filmato faceva parte di un accordo di Jacob con un’azienda per fare pubblicità al canale.

Un uomo si paracaduta da un aereo in volo (Ansa) – Cityrumors.it

Un’incidente organizzato solo per ragioni economiche, quindi, ma che ora costerà caro allo snowborder olimpico. Dovrà scontare sei mesi di carcere prima di poter uscire, e tutto solo per alcune visualizzazioni su YouTube e un accordo commerciale. Jacob era diventato molto famoso e conosciuto per i suoi contenuti sul web di paracadutismo, aviazione e snowboard, per l’appunto.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

2 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

11 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

12 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

18 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

19 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

21 ore ago