Caso+Superlega%3A+il+21+dicembre+sar%C3%A0+il+giorno+del+giudizio+per+il+calcio+che+potrebbe+uscirne+sconvolto
cityrumorsit
/sport/caso-superlega-il-21-dicembre-sara-il-giorno-del-giudizio-per-il-calcio-che-potrebbe-uscirne-sconvolto.html/amp/
Sport

Caso Superlega: il 21 dicembre sarà il giorno del giudizio per il calcio che potrebbe uscirne sconvolto

Se verrà riconosciuto l’abuso di posizione dominante da parte della UEFA, la sentenza potrebbe avere una portata sconvolgente sul futuro del calcio come l’abbiamo fin qui conosciuto

In discussione c’è la presunta posizione di monopolio da parte della UEFA che organizza e gestisce direttamente le competizioni senza permettere ai club, eventualmente, di competere fuori dai propri confini. Un punto fondamentale che fin qui ha retto il sistema calcio come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi. Una decisone contraria potrebbe avere conseguenze come quella che ebbe la famigerata sentenza Bosman per i calciatori.

Una sentenza che potrebbe fare la storia – Cityrumors.it – Ansa foto

 

Per come era stata pensata da quel gruppo ristretto di società, la Superlega sarebbe stata una nuova versione della Champions League. Però non più un torneo a qualificazione, ma ad accesso diretto, con una piccola quota riservata a partecipanti che, di anno in anno, sarebbero cambiati a seconda dei rispettivi piazzamenti nelle leghe nazionali.

Il rischio di una sentenza storica

Il caso della  Superlega, che alcuni anni fa scosse le fondamenta del calcio, potrà finalmente avere la definitiva parola fine. È stata infatti svelata quella che sarà la data in cui la Corte di giustizia dell’Unione Europea si pronuncerà e chiarirà finalmente se la Uefa potrà o meno continuare con il suo “presunto monopolio” sull’organizzazione delle competizioni internazionali. Potrà quindi continuare a esercitare le funzioni di organizzatrice unica delle varie manifestazioni continentali, sia a livello di squadre club sia di Nazionali. La data segnata in rosso sul calendario della storia del calcio, fino ad oggi, è quella del 21 dicembre alle 9.30 del mattino e si deciderà se accogliere il parere del procuratore generale Athanasios Rantos, che ratificò come la Uefa e la Fifa non abusarono della propria posizione per bloccare il progetto Superlega, minacciando eventuali sanzioni. La Superlega fu annunciata in una notte dell’aprile del 2021 da 12 club fondatori: le tre italiane Juventus, Inter e Milan, assieme a Manchester United, Manchester City, Liverpool, Chelsea, Tottenham, Arsenal, Real e Atletico Madrid e Barcellona. Tutto si dissolse in poche ore, con la maggior parte dei club iscritti a questa nuova lega costretti a fare marcia indietro dopo le proteste degli stessi tifosi e le minacce appunto del presidente Ceferin di escluderli da tutte le altre competizioni ufficiali della UEFA.

Potrebbero essere rivoluzionati i tornei UEFA – Cityrumors.it –

 

L’importanza del parere dei giudici

La decisione che verrà presa a dicembre dalla Corte di Giustizia sarà fondamentale per continuare a vedere il modello calcio come lo abbiamo conosciuto fino ad oggi. Se la UEFA e la FIFA venissero invece riconosciute come soggetti che hanno effettivamente fatto abuso della loro posizione dominante creando un “monopolio illegale sull’organizzazione delle competizioni internazionali”, di fatto si aprirebbe di nuovo alla possibilità di una creazione di qualsiasi competizione internazionale da parte di qualsiasi soggetto. In pratica, legittimando ad esempio una nuova Superlega. Una sentenza che quindi rischia di avere la stessa deflagrante portata della sentenza Bosman, che nel dicembre del 1995 rivoluzionò per sempre il calciomercato, permettendo ai giocatori di spostarsi liberamente in un altro club a fine contratto.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

4 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

4 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

5 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

14 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

15 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

15 ore ago