Girona%2C+c%E2%80%99%C3%A8+il+fratello+di+Guardiola+tra+i+segreti+del+club
cityrumorsit
/sport/girona-ce-il-fratello-di-guardiola-tra-i-segreti-del-club.html/amp/
Sport

Girona, c’è il fratello di Guardiola tra i segreti del club

Pere Guardiola, fratello di Pep, è uno dei grandi artefici della favola della società spagnola, che sta dominando ne La Liga

Il Girona è la grande sorpresa de La Liga di quest’anno. La formazione guidata da Míchel Sánchez Muñoz si trova attualmente al primo posto in classifica a pari punti con il Real Madrid (48), e ha staccato il Barcellona di ben sette lunghezze. La società ha una fortissima struttura istituzionale, con a capo il City Football Group e Pere Guardiola come volto principale, che è comproprietario del club catalano e fratello minore di Pep, allenatore del Manchester City.

Il Girona esulta per un gol (Ansa) – Cityrumors.it

Dopo un tentativo fallito di diventare un calciatore, nel 1997 ha iniziato a lavorare alla Nike quando aveva 21 anni su sollecitazione di suo fratello, che già era uno dei migliori giocatori del Barcellona. Dopo più di un decennio a gestire le sponsorizzazioni della società americana, e dopo aver conseguito il master in Marketing e Amministrazione e Gestione Aziendale a Barcellona, nel 2009 ha lasciato il suo lavoro per fondare la Media Base Sports, un’agenzia di rappresentanza e consulenza sportiva, insieme alla società audiovisiva Mediapro. Successivamente, nel 2013, ha fatto da intermediario al magnate cinese Jiang Lizhang per acquistare il Granada, e due anni dopo, ha fatto lo stesso con il Girona grazie al gruppo TVSE Fútbol, ​​diretto da Jean Louis-Dutaret e Samir Boudjemaa, che ne acquisisce l’80% delle azioni. 

La storia

Completato l’affare, Pere Guardiola ha iniziato a operare come consulente esterno: “Cercheremo accordi con i grandi club per avere alcuni prestiti”, aveva detto. E infatti sono arrivati calciatori dal Manchester City del calibro di Pablo Maffeo, Rubén Sobrino, Florian Lejeune e Chidiebere Nwakali, senza dimenticare Pablo Marí e Angeliño. Nell’agosto 2017, l’88,6% del pacchetto azionario viene prelevato in parti uguali dal City Football Group degli Emirati Sheikh Mansour bin Zayed Al Nahyan (che possedeva, oltre al Manchester City, il New York City FC, il Melbourne City, il Torque e lo Yokohama Marinos). Da quel momento è iniziato il periodo di maggior successo nella storia del club.

Gol del Girona contro l’Atletico Madrid (Ansa) – Cityrumors.it

“Il bilancio della stagione è molto positivo e dobbiamo esserne molto orgogliosi. L’obiettivo era la permanenza e lo abbiamo più che raggiunto. Ora l’obiettivo è ancora una volta salvarsi, pur venendo da una stagione in cui abbiamo fatto le cose molto bene. Dobbiamo restare più che mai con i piedi per terra perché questo è il pericolo. La nostra breve esperienza dice che i secondi anni sono i più complicati e dobbiamo evitare che ci succeda la stessa cosa che non è accaduta nella fase precedente in Prima Divisione”, aveva detto Pere Guardiola nel giugno scorso. E la squadra sembra assolutamente aver recepito il messaggio. Il futuro ci dirà se riusciranno a rimanere così in alto in campionato.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

4 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

7 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

13 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

14 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

16 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

16 ore ago