Inter-Verona%2C+Fabbri+e+Nasca+nella+bufera%3A+la+decisione+di+Rocchi
cityrumorsit
/sport/inter-verona-fabbri-nasca-decisione-rocchi.html/amp/
Sport

Inter-Verona, Fabbri e Nasca nella bufera: la decisione di Rocchi

Michael Fabbri e Luigi Nasca nella bufera dopo Inter-Verona. E in queste ultime ore è arrivata la decisione di Rocchi sui due arbitri.

La partita tra Inter e Verona continua a far discutere. I padroni di casa sono riusciti a portare a casa i tre punti con una rete in pieno recupero, ma il gol di Frattesi è contestato dagli scaligeri. Le immagini, infatti, hanno mostrato una gomitata di Bastoni su Duda non sanzionata da Fabbri e dal Var Nasca.

Fabbri e Nasca verso lo stop – Cityrumors.it – © Lapresse

Nel post partita la squadra ospite ha duramente attaccato i due arbitri e anche l’AIA. In particolare, Sogliano ha parlato di un “errore inaccettabile con il VAR in funzione. E’ una mancanza di rispetto nei confronti di una città, per i tifosi e per noi che ci facciamo un mazzo così tutti i giorni. Sono veramente deluso forse oggi qualcuno più in alto ha deciso che doveva andare così”.

La decisione di Rocchi su Fabbri e Nasca

Rocchi adotta il pugno duro – Cityrumors.it – © Lapresse

Il duro sfogo di Sogliano ha portato i vertici dell’AIA ad intervenire immediatamente nei confronti dei due direttori di gara. Stando alle prime informazioni riportate da SportMediaset, Rocchi ha deciso di applicare il pugno duro anche se dall’associazione non parlano di sospensione o punizione.

Fabbri e Nasca vanno verso uno stop temporaneo precauzionale visto che Rocchi ha considerato un errore netto quanto successo in Inter-Verona. Da qui la decisione di fermare i due direttore di gara e metterli sotto osservazione al rientro. Vedremo se le partite saltate consentiranno di mettere tutto alle spalle oppure gli errori peseranno sulle prossime direzioni.

Si attende la spiegazione dell’AIA e l’audio

Attesa per capire l’audio tra Fabbri e Nasca – Cityrumors.it – © Lapresse

Di certo l’episodio tra Bastoni e Duda è destinato a far discutere ancora nelle prossime ore. Nella serata di domani su Dazn il consueto appuntamento con Open Var e quasi certamente ci si soffermerà su questo fallo non fischiato.

Settimana prossima sarà possibile ascoltare l’audio tra Fabbri e Nasca e solo in quel momento capiremo il reale motivo per il quale il fallo non è stato fischiato.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Dazi, Trump raddoppia le tasse con la Cina e apre alle trattative singole

Si fa sempre più pressante la "guerra commerciale" tra Usa e il resto del mondo,…

14 minuti ago

Colombia, trovato morto il biologo italiano Alessandro Coatti

Da alcuni giorni non aveva dato più notizie poi oggi il macabro ritrovamento, annunciato dalla…

2 ore ago

Italia nella morsa del freddo, l’esperto in esclusiva: “Ecco a cosa è dovuto”

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul…

8 ore ago

Traffico di migranti: pericolosa rete internazionale smantellata

Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…

12 ore ago

Tartaruga di 100 anni e in via di estinzione: poi arriva la splendida notizia – VIDEO

Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…

15 ore ago

Dazi di Trump, a rischio i vini italiani: “Perdite per milioni di euro”

L'introduzione dei dazi commerciali imposti dall'amministrazione americana nei confronti di alcuni stati, Italia compresa, ha…

1 giorno ago