Irriconoscibile+e+a+pezzi+per+la+strada+come+un+mendicante%2C+preoccupazione+per+un+Mito+della+serie+A
cityrumorsit
/sport/irriconoscibile-e-a-pezzi-nelle-favelas-preoccupa-un-mito-della-serie-a.html/amp/
Sport

Irriconoscibile e a pezzi per la strada come un mendicante, preoccupazione per un Mito della serie A

Da qualche tempo, Adriano Leite Ribeiro, meglio conosciuto come Adriano, un giocatore che ha fatto sognare migliaia di tifosi in Italia, sembra aver perso la luce che lo rendeva speciale. Le immagini che arrivano dal Brasile, dove l’ex calciatore trascorre le sue giornate nelle favelas, mostrano una realtà desolante: Adriano, a piedi nudi e apparentemente ubriaco, è circondato da persone che sembrano sfruttarlo, trasformandolo quasi in uno zimbello.

L’”Imperatore”, come era soprannominato per il suo carisma e il suo talento, è ormai lontano dal prestigio e dalla gloria che aveva conquistato in Serie A. È una caduta fragorosa, un percorso che fa riflettere molti tifosi e appassionati di calcio.

Veniva chiamato l’Imperatore, ora Adriano vive nelle Favelas e sembra essere a pezzi (screenshot Cityrumros.it)

Adriano: Dalle Stelle alle Favelas

Adriano ha lasciato un segno indelebile nel campionato italiano: con la maglia dell’Inter, dove è stato protagonista assoluto, ha vinto quattro campionati, una Coppa Italia e due Supercoppe italiane. Con il Brasile, ha trionfato in una Coppa América nel 2004 e in una Confederations Cup nel 2005. Tuttavia, quello che era un campione acclamato e temuto dagli avversari è oggi un’ombra di sé stesso, ritratto in situazioni che lasciano amarezza e preoccupazione.

Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo a soli 34 anni, Adriano sembra aver intrapreso un percorso sempre più oscuro. Le immagini che circolano in rete lo ritraggono in compagnia di alcune persone nelle favelas, spesso senza rendersi pienamente conto della situazione, il che preoccupa molti ex compagni e tifosi che hanno condiviso i suoi successi e che oggi lo vedono in balia di una vita complicata.

La “Truffa” delle Immagini Virali

Negli ultimi giorni, video e foto di Adriano nelle favelas sono diventati virali sui social. Queste immagini, apparentemente registrate dalle persone intorno a lui, sembrano avere un solo scopo: sfruttare la notorietà dell’ex calciatore per generare visualizzazioni e, in alcuni casi, guadagni.

Adriano è ritratto mentre ride, scherza e beve in mezzo a persone sconosciute, ma molti sostengono che in realtà l’ex Imperatore sia ubriaco e incapace di comprendere pienamente ciò che gli sta accadendo intorno. Le immagini lo mostrano vulnerabile, quasi abbandonato a sé stesso, lontano dall’icona del calcio che un tempo faceva sognare i tifosi dell’Inter e della Roma.

Il Dolore dietro l’Uomo: La Morte del Padre e la Caduta

Per comprendere la profondità della caduta di Adriano, bisogna guardare al suo passato. Un evento che ha segnato la sua vita in modo devastante è stata la morte di suo padre, avvenuta mentre il calciatore era nel pieno della sua carriera. Questo lutto ha segnato un cambiamento drastico in lui, spingendolo verso una spirale di dolore e isolamento che nessun titolo vinto o contratto milionario ha potuto curare.

Quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo da vicino raccontano di un Adriano affettuoso, sensibile, ma anche fragile, segnato dalla perdita e dalle difficoltà di un ambiente che spesso sfrutta e consuma i suoi protagonisti. La depressione e la mancanza di supporto psicologico hanno contribuito a trascinarlo in una situazione da cui non sembra più in grado di risollevarsi.

Ex Compagni Pronti ad Aiutarlo

Le immagini circolate di recente hanno suscitato reazioni preoccupate non solo tra i tifosi, ma anche tra alcuni ex compagni di squadra. Secondo quanto riportato, figure di spicco come Javier Zanetti, ex compagno all’Inter e oggi vicepresidente del club, stanno considerando l’idea di intervenire per capire se ci sia un modo per aiutare Adriano.

Non è la prima volta che chi ha condiviso il campo con Adriano si muove per cercare di offrirgli sostegno. In passato, alcuni colleghi hanno tentato di aiutarlo, consapevoli del suo stato emotivo e del rischio che correva di sprofondare ulteriormente. Questa volta, però, la situazione sembra particolarmente grave, con Adriano sempre più isolato e circondato da persone che, probabilmente, non hanno il suo benessere a cuore.

L’ex giocatore Adriano è in una favelas in compagni di alcune persone ma è totalmente fuori giro e forse fuori controllo (Screenshot Cityrumors.it)

 

La Fragilità di un Imperatore

Nelle favelas brasiliane, Adriano dice di essere felice e di voler trascorrere il suo tempo con chi ritiene “amici”, affermando che il denaro non gli interessa più. Tuttavia, ciò che si vede nei video racconta una realtà diversa: l’ex campione appare abbandonato, quasi smarrito, vittima di scelte difficili e di situazioni che sembrano renderlo prigioniero.

Ciò che fa riflettere è il contrasto tra l’Imperatore, un soprannome che Adriano aveva guadagnato per la sua potenza in campo e il rispetto che incuteva agli avversari, e l’uomo fragile che oggi cammina scalzo nelle favelas. Da idolo sportivo, ammirato e invidiato, si è trasformato in un simbolo di una fragilità umana che anche il successo non è riuscito a curare.

Un Invito alla Riflessone

Le immagini che arrivano dal Brasile ci ricordano quanto la vita sia imprevedibile e crudele. Adriano, un campione che ha dato gioia a milioni di tifosi, ora è solo e sembra aver perso quella sicurezza che lo contraddistingueva in campo. Questa storia ci spinge a riflettere sul prezzo della fama e su quanto sia difficile per alcuni campioni affrontare i momenti bui della vita senza cadere in abissi da cui è difficile risalire.

Forse, per chiunque abbia amato l’Imperatore, è il momento di chiedersi: c’è ancora speranza per lui?

 

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

4 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

6 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

14 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

15 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

20 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago