Italiani+show+a+Wimbledon%2C+Barazzutti%2C+coach+di+Musetti%3A+%26%238220%3BVi+svelo+tutto%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/sport/italiani-show-a-wimbledon-barazzutti-coach-di-musetti-vi-svelo-tutto.html/amp/
Sport

Italiani show a Wimbledon, Barazzutti, coach di Musetti: “Vi svelo tutto…”

A Cityrumors.it parla uno dei grandi campioni del tennis italiano che da poco è entrato nello staff tecnico dell’azzurro: “Non arriva da un periodo facile, ma è come se fosse sbocciato e il suo gioco è stellare”

E’ stato uno dei giocatori più forti del tennis italiano, con Paolo Bertolucci e subito dietro ad Adriano Panatta, anche se rispetto agli altri due è stato per quasi vent’anni il capitano della squadra azzurra di Coppa Davis. Insomma, Corrado Barazzutti è stato una delle icone del tennis italiano, formando come allenatore tanti giocatori, tra cui Fabio Fognini che ha allenato fino a poco tempo fa. Adesso, da novembre del 2023, è entrato a far parte dello staff tecnico di Lorenzo Musetti insieme a Simone Tarantini e, forse, non è proprio una coincidenza che il campioncino italiano, dopo un avvio di carriera promettente e un periodo di difficoltà stia inanellando una serie importante con un 2024 da favola, dalla finale del Queens, persa in due set con Paul, fino ai quarti di finale di Wimbledon. “Fantastico, mi sono quasi commosso. Una gioia immensa per Lorenzo che so quanto ha lavorato e sofferto per arrivare ad una risultato del genere, ha giocato una partita strepitosa, ma sta giocando un tennis favoloso e stellare, ma può ancora fare meglio“, le parole di Corrado Barazzutti a Cityrumors.it.

Una delle leggente del tennis italiano che da poco è anche uno dei coach di Lorenzo Musetti, Corrado Barazzutti (Ansa Cityrumors.it)

 

Quasi non ci credeva, Barazzutti a vederlo giocare in quel modo e con così tanta sicurezza in mezzo al campo: “Ha raggiunto una maturità tecnica pazzesca, è riuscito a superare un momento un po’ particolare e da un po’ di tempo a questa parte si è come evoluto, andando sempre meglio, trasformando la sua consapevolezza in forza. In campo sta facendo cose incredibili, eleganti e stellari e non lo dico perché lo conosco, da quando sono arrivato non ho fatto altro che dare una mano, anche perché la squadra era ben collaudata, ho portato la mia esperienza, forse un pizzico di merito, ma il merito è solo suo, e ci mancherebbe. Con lui Simone (Tarantini ndr) è fantastico“.

“Sinner e Paolini meravigliosi, loro hanno già fatto meglio di noi. E non è impossibile una finale tra Lorenzo e Jannik…”

Il campione italiano di tennis Lorenzo Musetti (Ansa Cityrumors.it)

 

E’ come se in questo avvio del “nuovo anno, Lorenzo abbia capito cosa deve fare in campo e come può sfruttare al meglio il suo talento che è incredibile”, sottolinea Corrado Barazzutti a Cityrumors.it. “La cosa bella – spiega l’allenatore ed ex giocatore – è che Muso (il soprannome affettuoso con cui Barazzutti chiama sistematicamente Musetti ndr) non ha ancora fatto vedere di cosa realmente è capace, e di questo ne sono convinto e poco c’entra che io sia nel suo staff o meno, parlo da un punto di vista tecnico e di conoscenza dei suoi colpi e della sua maturità che ancora deve avere in modo completo. Potrebbe tranquillamente entrare nei primi dieci o cinque al mondo“.

Ma non c’è solo Lorenzo Musetti, ma soprattutto un certo Jannik Sinner che sta facendo meraviglie e su questo Barazzutti ne è consapevole: “Abbiamo la fortuna di avere dei ragazzi incredibili, con Sinner stiamo toccando vette mai viste e adesso c’è anche questa ragazza come la Paolini che è incredibile per la forza e l’energia che sprigiona. Una classe pazzesca, sono emozionato e convinto che questi ragazzi abbiano già fatto molto meglio di quello che facevamo io Adriano o Paolo, ma in maniera nettamente superiore e quello che stupisce è che possono fare meglio, molto meglio di quello che stiamo vedendo“. Sulle possibilità Barazzutti si sbilancia un po’: “Un sogno una finale Sinner e Musetti? No, una possibilità, anche concreta, ma andiamo partita dopo partita…”

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

5 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

7 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

8 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

13 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

23 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

1 giorno ago