In casa Inter c’è il timore per la possibile squalifica di Lautaro. L’argentino è stato protagonista di uno sfogo che potrebbe costargli molto caro
Piove sul bagnato in casa Inter. La sconfitta contro la Juventus ha portato aria pesante sia ad Appiano Gentile che tra i tifosi. Subito dopo il ko di Torino, in molti sui social hanno duramente criticato Simone Inzaghi e diversi giocatori. Tra loro anche Lautaro Martinez, autore dell’ennesima prova sottotono oltre che diverse occasioni non sfruttate nel primo tempo.

Ma per il Toro c’è il rischio squalifica. Al termine della partita il capitano nerazzurro ha dato vita ad un duro sfogo ripreso dalle telecamere e, almeno stando al labiale, avrebbe pronunciato delle espressioni blasfeme. Parole che, stando al regolamento, dovrebbero essere punite con almeno una giornata di squalifica (si potrebbe arrivare anche a due ndr). Ma ci sono dei precedenti e un dettaglio destinato ad essere fondamentale per il giocatore.
Perché Lautaro non sarà squalificato
Normalmente uno sfogo del genere viene sanzionato con almeno una giornata di squalifica. Ma nelle ore successive alla partita si è parlato anche della possibilità per il giocatore di non dover fare i conti con uno stop. Un qualcosa di assolutamente particolare anche se previsto dal regolamento.
Sempre bello vederli così 😂😂#JuventusInter pic.twitter.com/ijKdH4qntW
— MaJuventina (@mevisan25) February 16, 2025
Secondo quanto si prevede, l’espressione blasfema per sanzionarla deve essere chiara e certa. Nelle immagini che riprendono Lautaro manca l’audio e questo potrebbe scagionare l’argentino. Infatti, esiste un precedente della scorsa stagione che consente all’Inter di sperare di avere il capitano il prossimo weekend. Lo scorso anno Cristante al termine di Roma-Juventus si era andato lasciare ad uno sfogo identico a quello dell’argentino e proprio l’assenza della voce del giocatore ha portato il centrocampista a non ricevere la squalifica.

Un cavillo al quale l’Inter si sta aggrappando per non perdere il proprio capitano. L’assenza dell’audio dovrebbe portare il Giudice Sportivo a non sanzionale Lautaro. Naturalmente siamo nel campo delle ipotesi e si vedrà nei prossimi giorni cosa succederà.
Espressione blasfema sanzionata solo in presenza dell’audio
Al momento l’espressione blasfema nel calcio italiano è destinata ad essere sanzionata solo con la prova dell’audio. Senza difficilmente il Giudice Sportivo provvederà a punire il calciatore e questo dovrebbe consentire, a meno di clamorose novità, Lautaro ad evitare una squalifica per lo sfogo subito dopo il match contro la Juventus.