Le+illusioni+del+mercato+di+gennaio%3A+ecco+gli+acquisti+flop+in+serie+A
cityrumorsit
/sport/le-illusioni-del-mercato-di-gennaio-ecco-gli-acquisti-flop-in-serie-a.html/amp/
Sport

Le illusioni del mercato di gennaio: ecco gli acquisti flop in serie A

Mancano pochi giorni all’apertura del mercato di gennaio, quello che di solito serve per ‘aggiustare’ in corsa la squadra, ma la storia insegna che il “bidone” è sempre dietro l’angolo

Per gli appassionati di calcio e per tutti i tifosi il calciomercato ha sempre rappresentato una fiera dei sogni. Una lunga lista di probabili e possibili nomi di calciatori che dovrebbero rappresentare l’acquisto boom che spariglia le carte e trasforma la propria squadra del cuore in una corazzata invincibile. Ma la storia ci ha insegnato che il più delle volte non è proprio così, anzi sono tanti, forse troppi i carneadi arrivati tra squilli di trombe e suoni di fanfare rivelatesi invece delle meteore sparite senza lasciare nessun tipo di rimpianto.

Le illusioni del mercato di gennaio: ecco gli acquisti flop in serie A – Cityrumors.it

C’è il bomber caduto in disgrazia, la stella in declino o il colpo esotico che nessuno si aspettava, l’ex campione da rilanciare, o la sorpresa che nessuno conosce, l’unico punto in comune però resta quello del fallimento, di sogni andati in frantumi tra panchine e tribune senza essere riusciti a realizzare tutti i bei propositi che lo avevano accompagnato.

La fiera dei sogni di riparazione

Il calciomercato estivo è quello che consegna ai vari allenatori la rosa per affrontare la stagione al meglio. Tra obiettivi realizzati o soltanto immaginati, sarà il campo poi a delineare le gerarchie e a far capire se tutte le mosse fatte a luglio e agosto sono andate a buon fine, altrimenti c’è sempre il mercato di riparazione di gennaio a regalare nuove utopie da acquistare e da presentare ai tifosi sempre pronti a credere al colpo di mercato da andare ad accogliere all’aeroporto. Ma da sempre il calcio presenta un conto preciso a tutti gli addetti ai lavori ed è quello del rendimento sul campo, il giudice supremo. La storia infatti insegna che molte volte questo conto è davvero salato e le meteore, i flop o i bidoni arrivati sono così tanti che hanno fatto epoca.

La fiera dei sogni di riparazione – Cityrumors.it

Nessuna squadra ne è esente, tutte hanno degli scheletri negli armadi di acquisti toppati clamorosamente che non hanno minimamente inciso sul rendimento della squadra. Inter, Milan, Juventus Roma, Napoli, tutte hanno sbagliato qualcosa o qualcuno nel mercato di gennaio, da Fabio Junior ad Anelka alla Juve, da Maniche a Jose Mari, da Esnaider a Henry, fino ad arrivare a Batistuta passato dalla mitraglia quando era alla Fiorentina e alla Roma, al fucile a turaccioli una volta passato all’Inter. Ma la lista è davvero lunghissima.

Presunti campioni o signor nessuno

In fin dei conti si chiama mercato di riparazione proprio perchè dovrebbe permettere alle società di riparare a errori di valutazione o a ruoli rimasti scoperti, ma molte volte diventa un ulteriore sbaglio che non fa altro che appesantire il bilancio senza apportare nulla dal punto di vista tecnico. Sia che si tratti di un giocatore importante, ma sul viale del tramonto che prova a rilanciarsi in una piazza diversa, sia che si tratti di un calciatore sconosciuto ai più, da un campionato meno famoso, ma accompagnato da chissà quali aspettative.

Presunti campioni o signor nessuno – Cityrumors.it

Come non pensare a Gilberto all’Inter perchè molto amico di Ronaldo il fenomeno, Jose Mari al Milan perchè sponsorizzato da kaka, Mario Jardel cecchino infallibile dalle polvere bagnate quando arriva all’Ancona, Marcio Amoroso o Cesar che non hanno saputo replicare all’Inter quello fatto in Serie A fino a quel momento, l’ex Chelsea Essien che al Milan ha fatto la comparsa, Podolsky enfant prodige tedesco mai visto all’Inter, Postiga e Saha che in due non hanno fatto mezzo Miro Klose alla Lazio. Ma anche Gustavo Gomez, Hector Moreno, Despodov, Mattioni, Navarro, Datolo, Hitzsperger, Doumbia, Rolando, Radosevic e un altro paio di dozzine di giocatori che ancora fatichiamo a capire perchè siano mai arrivati nel nostro campionato.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

8 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

9 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

14 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

22 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

22 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

24 ore ago