A Cityrumors.it, parla l’ex arbitro che tante gare in serie A e a livello internazionale ha diretto: “Ho fatto tanti errori pure io, ma non avevo il Var e così chiari sinceramente fanno male”
Un’azione e un rigore negato che gridano vendetta. La Germania non ci sta e scoppia la polemica rovente per un mancato penalty non concesso durante la fase finale della gara tra i tedeschi e la Spagna. Un’azione che poteva essere decisiva e un rigore che poteva cambiare le sorti della gara. E la cosa curiosa è che si tratta dello stesso arbitro che negò un rigore alla Roma durante la finale d’Europa League con il Siviglia nel 2023. Tutti gli arbitri sono insorti nei confronti del loro collega e non capiscono il perché non abbia concesso il rigore alla Germania, ed è dello stesso avviso anche Graziano Cesari, ex arbitro di serie A che ha diretto anche tantissime gare a livello internazionale a Cityrumors.it spiega: “Non ci sono scuse per Taylor, era lì davanti, non era coperto e non mi venisse a dire che le mani erano attaccate al corpo perché non è così. Quella era un rigore sacrosanto anche ai miei tempi, non scherziamo…”.
Un mancato rigore che ha deciso le sorti di una nazionale e di una gara che poteva avere un epilogo diverso ed è la stessa cosa che pensa Graziano Cesari: “Non si può accettare una simile decisione ai tempi del Var e con decine di telecamere a disposizione. Non è possibile perché così davvero rovini uno spettacolo e una partita di calcio che non è giusto rovinare. Mi dispiace per Taylor, ma a questo punto non credo nemmeno sia così sfortunato, o non ha capito la regola oppure non vede, non è possibile non concedere un rigore così grosso e così netto. Dispiace perché in una fase concitata della gara, di una partita così importante non si può vedere una roba del genere”.
Per Graziano Cesari c’è un errore nell’errore, ed è la cosa più grave di tutte, anche perché si è andati a decidere su un momento della gara troppo importante. Spiega l’ex arbitro a Cityrumors.it: “Taylor sbaglia, è a due metri ed è inconcepibile che non abbia visto che era rigore, se poi ha pensato che le mani fossero attaccate al corpo non ha capito la regola o ha qualche problema, ma passi che diciamo non abbia visto, ma il Var deve intervenire. Non ci sono scuse. C’è la regola che decide l’arbitro in campo? Ecco, a causa di questo episodio, si cambia, ma come è possibile mantenere una regola così idiota e assurda con tutte quelle telecamere che possono dare una mano, poi Taylor lo vede per bene e alla fine lo da, date retta a me”
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…