L%26%238217%3BInter+celebra+Gigi+Riva%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+una+gaffe+e+il+web+non+perdona
cityrumorsit
/sport/linter-celebra-gigi-riva-ma-ce-una-gaffe-e-il-web-non-perdona.html/amp/
Sport

L’Inter celebra Gigi Riva, ma c’è una gaffe e il web non perdona

La società nerazzurra è stata tra le prime a omaggiare l’ex grande mito del calcio italiano, ma c’è stata una leggerezza 

Una celebrazione istantanea e veloce. Non c’è tempo da perdere, Gigi Riva è il calcio, è l’Italia, quindi veloci, bisogna fare in fretta a inviare l’omaggio. E così è stato. L’Inter è stata tra le prime società di calcio della Serie A a salutare il grandissimo campione dell’Italia e bandiera del Cagliari che se è andato all’improvviso, ma si è inceppato qualcosa all’improvviso e il testo è andato veloce in rete, in agenzia e poi sul web. Solo che c’è un errore piuttosto grosso.

L’attaccante e grande campione Gigi Riva scomparso a 79 anni (Ansa Cityrumors.it)

 

FC Internazionale Milano esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Gigi Riva e si stringe attorno alla famiglia e a tutto il mondo del calcio in questo momento di lutto“. E fin qui tutto a posto con il testo che la società nerazzurra ha inviato all’agenzia Ansa. Poi il testo prosegue e conclude sintetico, proprio perché è un lancio e deve andare in rete velocissimo con: “Così l’Inter ha voluto esprimere il suo cordoglio per la scomparsa di Gigi Riva, morto oggi all’età di 19 anni…”. Un errore, anche perché Riva non aveva certo diciannove anni, ma 79. Il web non ha perdonato, soprattutto perché si tratta e si parla di un campione come Riva. Ma queste cose possono accadere soprattutto perché, chi è in redazione, per la velocità di dare la notizia e considerata l’importanza dell’evento, qualcosa può sfuggire. Da considerare che oltre all’Inter sono arrivate simultaneamente tante altre notizie e tante altre celebrazioni per Riva, purtroppo questa è scappata. Accorti del grave errore tutto è stato corretto in corsa e, in qualche modo, in tempo.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Dazi, Trump raddoppia le tasse con la Cina e apre alle trattative singole

Si fa sempre più pressante la "guerra commerciale" tra Usa e il resto del mondo,…

6 ore ago

Colombia, trovato morto il biologo italiano Alessandro Coatti

Da alcuni giorni non aveva dato più notizie poi oggi il macabro ritrovamento, annunciato dalla…

7 ore ago

Italia nella morsa del freddo, l’esperto in esclusiva: “Ecco a cosa è dovuto”

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul…

13 ore ago

Traffico di migranti: pericolosa rete internazionale smantellata

Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…

17 ore ago

Tartaruga di 100 anni e in via di estinzione: poi arriva la splendida notizia – VIDEO

Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…

20 ore ago

Dazi di Trump, a rischio i vini italiani: “Perdite per milioni di euro”

L'introduzione dei dazi commerciali imposti dall'amministrazione americana nei confronti di alcuni stati, Italia compresa, ha…

1 giorno ago