Mourinho e Lukaku potrebbero ripartire insieme per una nuova avventura, la squadra in cui potrebbero trovarsi il prossimo anno
Nella sua esperienza alla Roma, conclusasi amaramente pochi giorni fa, Josè Mourinho si era spesso lamentato delle possibilità limitate della sua società in termini di calciomercato. Ma qualche acquisto di grido non era mancato e in estate era stato accontentato dai suoi dirigenti, con l’arrivo di un centravanti di altissimo profilo come Romelu Lukaku.
Una coppia che si ricomponeva dopo i trascorsi insieme al Chelsea e al Manchester United, magari non sempre idilliaci ma con un certo rispetto tra i due. E con a disposizione una coppia d’attacco Lukaku-Dybala, Mourinho sembrava poter avere un’arma formidabile per mettere paura alle altre big del campionato, quanto meno per la corsa ad un posto in Champions League. Le cose, come sappiamo, sono andate diversamente.
Il sodalizio tra lo ‘Special One’ e l’attaccante belga sembrava anche, fino a un certo punto, abbastanza fruttuoso (14 gol stagionali complessivi del bomber fino all’avvento di De Rossi). Con l’andare delle settimane, però, il rendimento del centravanti è calato, come quello di tutta la squadra. E l’addio di Mourinho a un certo punto si è fatto inevitabile per i Friedkin, che proveranno a salvare la stagione e a rilanciare con un nuovo ciclo dal prossimo anno. Lukaku potrebbe non rimanere, non venendo riscattato. Ma per lui potrebbero spalancarsi le porte di una nuova grande avventura italiana, proprio al fianco di Josè Mourinho.
Il portoghese, nonostante il flop di questa stagione sulla panchina romanista, gode ancora di tanti estimatori, anche in Serie A. Tra le varie ipotesi fatte già in questi giorni, ce n’è una che potrebbe essere particolarmente intrigante.
A lui starebbe pensando infatti Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, per ripartire nella prossima annata, dopo le difficoltà di quella presente e gli errori commessi dall’avvento di Rudi Garcia in poi, con un tecnico di grande esperienza e abituato a vincere. Non solo: per convincerlo potrebbe prendere proprio Romelu Lukaku, per l’attacco, che sarebbe il sostituto designato di Victor Osimhen, destinato a partire se qualcuno, come molto probabile, pagherà la clausola rescissoria da 130 milioni di euro. Sotto il Vesuvio, il dibattito è già in corso: sarà la scelta giusta?
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…
Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…