Si ferma in semifinale il cammino di Lorenzo Musetti a Wimbledon. Un risultato che permette all’azzurro di fare un balzo importante nel ranking ATP.
Niente finale per Lorenzo Musetti a Wimbledon. L’azzurro non riesce a ripetere l’impresa di Jasmine Paolini (avversario molto più ostico ndr) e il cammino dell’italiano si ferma ad un passo dalla sfida valida per il titolo. Novak Djokovic vince in tre set (6-4 7-6 6-4) al termine di una sfida sicuramente giocata bene dal toscano, ma forse è mancato qualcosa nei momenti clou per provare a mettere ancora più in difficoltà il serbo.
Partenza assolutamente equilibrata con Lorenzo che utilizza alla perfezione il servizio per non dare la possibilità al suo avversario di allungare. Al sesto gioco, però, il primo blackout che consente a Nole di ottenere il break. Immediata la reazione del nostro tennista che alla prima occasione utile annulla due set point e pareggia i conti. Il gioco successivo, però, non riesce a tenere il servizio e Djokovic porta a casa il set sul 6-4. Nel secondo partenza sprint di Musetti con subito l’allungo. Anche in questo caso, però, non riesce a difendere il vantaggio e, dopo aver salvato due palle dell’1 pari, cede il servizio nel sesto game. Al tie-break la spunta il serbo portandosi su un 2-0 che ha rappresentato un vero macigno per il numero due italiano. Un risultato che condiziona molto il terzo set con subito il break di Nole e partita ormai in pugno per l’ex leader del ranking ATP. Il serbo non concede l’occasione di rientrare a Musetti e vola in finale con un 3-0 che non rappresenta quanto visto in campo.
Nonostante il rammarico di non essere arrivato in finale, Musetti può essere assolutamente soddisfatto del cammino fatto a Wimbledon. Per la prima volta è riuscito ad entrare nei primi quattro in uno Slam. Risultato che gli ha permesso di fare un bel balzo nel ranking ATP. Da lunedì è il numero 16 al mondo ad un passo dal suo best (quindicesimo).
Il cammino londinese gli consente anche di rientrare in piena lotta per un posto nelle Finals. Attualmente l’ottavo posto è distante circa 600 punti e ci sono diversi tornei in palio per provare a fare una scalata e ottenere il pass per Torino.
Archiviato Wimbledon, per Musetti sono in programma un paio di settimane di preparazione in vista delle Olimpiadi. Il risultato di Londra ha permesso a Lorenzo di essere testa di serie e quindi avere un cammino agevole almeno fino ai quarti di finale dove potrebbe incontrare Jannik Sinner.
I tabelloni saranno sorteggiati il 25 luglio e, quindi, a determinare il seeding sarĂ il ranking ATP del 22. Ma Musetti ha la certezza di scendere in campo a Parigi come testa di serie.
Il Ministro Francesco Lollobrigida e la crioterapia. Il Lollo nazionale prende esempio da CR7 ma…
Il sottosegretario alla Giustizia è finito nel mirino di un boss. La tensione nelle carceri…
Trova per puro caso un milione di sterline nel suo vecchio biglietto della lotteria: lo…
Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…
Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…
Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…