Nuovo+calcio+in+arrivo%3A+espulsioni+a+tempo+e+un+fuorigioco+rivoluzionato
cityrumorsit
/sport/nuovo-calcio-in-arrivo-espulsioni-a-tempo-e-un-fuorigioco-rivoluzionato.html/amp/
Sport

Nuovo calcio in arrivo: espulsioni a tempo e un fuorigioco rivoluzionato

La Legge Wenger pronta a tornare in auge: i test stanno già dando degli ottimi risultati e potrebbero essere applicati nel 2024/2025

Le espulsioni temporanee, le ammonizioni per chiunque si avvicini all’arbitro, eccetto per il capitano, e, soprattutto, la legge Wenger sul fuorigioco. Sono queste le nuove regole che iniziano piano piano ad apparire nel nuovo calcio del futuro, e non è escluso che alcune di queste nuove possano comparire nella stagione 2024/25. Sarà decisiva la prossima riunione dell’IFAB, prevista per i primi mesi del 2024. C’è particolare attenzione, soprattutto, sulla legge Wenger, ovvero quella svolta sul fuorigioco che dice che l’attaccante può stare davanti al difensore, a patto che mantenga l’ultima parte del corpo a contatto con l’avversario. Questa nuova regola è già in fase di sperimentazione in diversi tornei giovanili in Svezia e Italia.

Cambia la regola del fuorigioco – Cityrumors

I primi test, tra l’altro, si stanno rivelando molto soddisfacenti e gli arbitri ritengono che questa modifica favorirebbe un calcio più offensivo. La domanda, però, è se i difensori la pensino allo stesso modo. La FIFA, comunque, attraverso l’IFAB, sta insistendo molto su questo cambiamento, che porterebbe ad una importante rivoluzione del gioco. L’altro grande dibattito riguarda le espulsioni temporanee. L’IFAB aveva già approvato nel 2017 il lancio di questa iniziativa. Ora, sei anni dopo, sono tornati a sperimentarlo per capire se può essere inserito nel calcio professionistico.

Il nuovo fuorigioco della Legge Wenger

La norma recita: “L’espulsione temporanea è una sanzione consistente in una sospensione immediata che impedisce al calciatore che ha commesso un’infrazione meritevole di ammonizione (cartellino giallo) di continuare a partecipare alla partita per un certo periodo di tempo. È una sanzione istantanea che può esercitare un’influenza positiva, significativa ed immediata sul comportamento del calciatore colpevole e, quindi, sulla sua squadra“.

La regola del fuorigioco porta il nome di Wenger (Ansa) – Cityrumors.it

Adesso la situazione è cambiata: le espulsioni temporanee potrebbero essere attutate e durerebbero tra il 10 e il 15% del tempo della partita. Lo ha confermato Lukas Brud, uno dei capisaldi dell’IFAB. “Abbiamo identificato il cattivo comportamento dei giocatori come un problema serio per il calcio. Stiamo esaminando cosa possiamo fare attraverso modifiche alle regole del gioco. Un’espulsione programmata potrebbe essere un deterrente maggiore di un avvertimento. C’è molto interesse anche da parte di altri, in particolare all’idea che solo il capitano può avvicinarsi all’arbitro“. La squadra arbitrale vuole porre fine alle scene che si verificano in quasi ogni partita, ovvero quando i giocatori circondano il direttore di gara e gli urlano contro. L’obiettivo è arrivare a una regola che abbia come base il fatto che solo chi ha la fascia al braccio può avvicinarsi. L’altra grande battaglia a cui si sta cercando di porre rimedio è quella della perdita di tempo. L’opzione del tempo effettivo è stata scartata, ma si vuole un modo per far si che la perdita di tempo sia notevolmente ridotta.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Lutto nel cinema, addio a Ted Kotcheff: chi era il regista canadese

Il cinema internazionale piange la morte di uno dei registi più importanti a livello mondiale.…

58 minuti ago

Ristorante cinese shock: piccioni di strada spacciati per anatre – VIDEO

Scoperta scioccante: un ristorante serviva piccioni randagi come anatra arrosto. Polizia trova cibo andato a…

6 ore ago

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

16 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farà vedere il contrario…”

Uno degli economisti più brillanti e più ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

18 ore ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: più gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

1 giorno ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

1 giorno ago