Olimpiadi+Parigi+2024%2C+l%26%238217%3Battesa+%C3%A8+finita%3A+sar%C3%A0+la+pi%C3%B9+grande+di+sempre
cityrumorsit
/sport/olimpiadi-parigi-2024-lattesa-e-finita-sara-la-piu-grande-di-sempre.html/amp/
Sport

Olimpiadi Parigi 2024, l’attesa è finita: sarà la più grande di sempre

Il conto alla rovescia sta per terminare e venerdì 26 con un’inedita cerimonia d’apertura inizierà la nuova kermesse a cinque cerchi

La lunga attesa sta per finire. Le Olimpiadi di Parigi, le trentatreesime dell’era moderna, le prime dopo le forti limitazioni causate dal Covid-19, quella pandemia che nel 2020 causò il posticipo di un anno dell’edizione di Tokyo, stanno diventando realtà per 11.475 atleti in rappresentanza di 205 delegazioni. Sarà la più grande rassegna della storia per numeri di nazioni e di atleti partecipanti. 

I giochi olimpici più grandi di sempre – Cityrumpors.it – Ansa foto

 

Le Olimpiadi si disputeranno a Parigi per la terza volta nella storia, a 100 anni esatti dall’ultimo evento a cinque cerchi andato in scena nella capitale francese dopo quello del 1900. In questa edizione si disputeranno 329 gare da medaglia, dunque verrà assegnato un totale di 329 medaglie d’oro e alle discipline tradizionalmente presenti nel programma olimpico in questa edizione si affiancheranno sport più recenti come l‘arrampicata, il surf e lo skateboard, già presenti a Tokyo 2020, ma anche inediti come la break dance, che farà il suo debutto ai Giochi, per un totale così di 45 discipline.

Al via i giochi 2024

Nella Ville Lumiere tutto è pronto per ospitare i primi giochi dopo le restrizioni per la pandemia che avevano di fatto posticipato di un anno quelle di Tokyo 2020, un’edizione della kermesse che sarà in assoluto la più grande di sempre per numero di discipline e di partecipanti presenti. Anche se alcune gare, soprattutto per gli sport di squadra, scatteranno già da mercoledì 24, c’è sicuramente grande attesa per una cerimonia di apertura che sarà davvero inedita. Infatti, per la prima volta nella storia, la sfilata degli atleti di tutte le nazioni partecipanti non si svolgerà all’interno di uno stadio, ma andrà in scena venerdì 26 luglio lungo la Senna, in uno scenario decisamente iconico, che darà vita a una cartolina da spedire in tutto il mondo. Sarà un momento simbolo dell’intera manifestazione, seguito in ogni angolo del Pianeta con la sfilata delle delegazioni dei Paesi partecipanti, l’accensione del braciere olimpico con il consueto mistero sull’identità dell’ultimo tedoforo, i giuramenti e il discorso d’apertura di Thomas Bach.

Lo sport con maggiore partecipazione sarà l’atletica leggera con 2.132 atleti (1.091 uomini e 1.041 donne) seguita dal nuoto con 857 (464 uomini e 393 donne), dal canottaggio con 503 e hockey su prato con 454. Lo sport con la presenza più bassa, la bmx con 25 atleti (13 uomini e 12 donne). L’Italia è al record assoluto di partecipazione con 403 atleti ed è al settimo posto della classifica delle squadre più numerose. Al primo posto ci sono gli Stati Uniti con 591 atleti, seguiti da Francia con 571, Germania con 468, Australia 460, Giappone con 447 e Cina con 404.

Le medaglie di Parigi 2024 – Cityrumors.it –

 

Le medaglie degli atleti

Saranno quindi 329 le discipline in cui verranno assegnate le agognate medaglie d’oro, d’argento e di bronzo, un premio a un’intera carriera per la maggior parte degli atleti che fin dalle prime gare sognano di salire sul podio della più grande rassegna mondiale di sport: i giochi olimpici. Nelle 33 edizioni dei giochi, fin dalla prima edizione a Atene del 1896, sono state assegnate circa 36600 medaglie dei tre metalli pregiati e anche per questa edizione è stata posta una grande considerazione alla forgia della medaglia che verrà messa al collo di uno dei fortunati atleti che riuscirà a salire su uno dei gradini del podio. E per questa edizione, l’organizzazione non poteva non pensare di mettere su una delle facce della medaglia il vero simbolo di Parigi: la Torre Eiffel. Ma è stato fatto ancora di più, perchè per creare una vera e propria unione con la kermesse olimpica 2024 e la città di Parigi, gli organizzatori hanno pensato bene di fondere l’oro, l’argento e il bronzo classico delle medaglie con una parte in ferro originale della più famosa torre di Parigi. Una sfida raccolta dalla Maison Chaumet, l’esperto gioielliere noto in tutto il mondo per le sue stupefacenti creazioni. Il risultato è stupefacente e brillerà al collo di ogni atleta premiato sul podio olimpico.

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Cerca un sacchetto di patatine, trova un biglietto vincente della lotteria

Trova per puro caso un milione di sterline nel suo vecchio biglietto della lotteria: lo…

31 minuti ago

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

9 ore ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

11 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

15 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

19 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

1 giorno ago