Piccola discussione in diretta tra Adriano Panatta e Paolo Bertolucci. Il tema della diatriba? Il bronzo olimpico Lorenzo Musetti e la sua età.
È nato qualche mese fa per commentare insieme (in alcuni casi anche in modo ironico) i risultati e le vicende del tennis e in poco tempo è diventato uno degli appuntamenti più seguiti. Stiamo parlando del podcast che vede protagonisti due che hanno scritto pagine importante del nostro sport come Paolo Bertolucci e Adriano Panatta. Ormai ogni settimana La Telefonata porta ad analizzare i fatti che riguardano il mondo della racchetta e possiamo dire che in tutte le puntate non mancate frecciatine oppure anche botta e risposta tra i due.
E anche nella puntata odierna Panatta e Bertolucci sono arrivati a scontrarsi (in modo assolutamente benevolondr ) sul bronzo olimpico Lorenzo Musetti e la sua età. Un piccolo botta e risposta che ha sicuramente divertito le persone che hanno ascoltato il podcast e confermato anche la parte ironica di una trasmissione che ormai raccoglie centinaia di ascoltatori.
La puntata di oggi, lunedì 5 agosto 2024, dal titolo l’Olimpiade va vissuta (una volta però) ha avuto al centro della discussione i risultati ottenuti dagli azzurri del tennis a Parigi. E quindi il bronzo di Lorenzo Musetti e l’oro storico della coppia formata da Jasmine Paolini e Sara Errani.
Un podcast che si è acceso particolarmente quando si è parlato del toscano. Panatta, commentando il torneo olimpico di Lorenzo, ha sottolineato l’ottimo cammino da parte del tennista italiano. “E’ molto migliorato” ha aggiunto il romano. “Il braccio è quello che era – ha ribattuto Bertolucci – è molto più tranquillo. Fisicamente è bello tosto e poi secondo me i tempi di maturazione non sono gli stessi per tutti. E quindi forse lui, a parte che è giovanissimo, ha avuto bisogno di qualche mese di più“.
Ed è proprio qui che Panatta è intervenuto a gamba tesa nei confronti del collega di podcast: “Ma dai. Ha 22 anni. Tu all’età sua leggevi ancora Il Monello“. Immediata la replica di Bertolucci: “Io a 22 anni ero già un fenomeno. Tu sei proprio fuori di testa“.
Ritornando seri e parlando del trionfo della Errani e Paolini, entrambi hanno bocciato l’idea nel super tie-break nel doppio. Sia per Panatta che Bertolucci nei tornei due su tre si deve tornare a giocare il terzo set normalmente e non sui dieci punti. Discorso diverso quando si parla di cinque set. In quel caso per il doppio potrebbe andare bene questa formula.
E Panatta in questo podcast ha lanciato anche un’idea di nuovo format per le Olimpiadi: cinque set e spazio ai migliori 128 al mondo per rendere ancora più spettacolare il torneo.
Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…
L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…