Presentata+la+nuova+Ferrari+SF-24%2C+Leclerc+e+Sainz+a+caccia+della+Red+Bull%3A+%26%238220%3BNon+vediamo+l%26%238217%3Bora+di+guidarla%26%238221%3B
cityrumorsit
/sport/presentata-la-nuova-ferrari-sf-24-leclerc-e-sainz-a-caccia-della-red-bull-non-vediamo-lora-di-guidarla.html/amp/
Sport

Presentata la nuova Ferrari SF-24, Leclerc e Sainz a caccia della Red Bull: “Non vediamo l’ora di guidarla”

Con una presentazione sobria e in streaming si è alzato il velo sulla nuova monoposto di Maranello che dovrà andare a caccia di Max Verstappen

Le ultime stagioni vissute nelle retrovie, a combattere per le briciole lasciate dalla Red Bull su tutti i circuiti del mondiale, hanno convinto la Ferrari a ribaltare completamente il progetto tecnico alla base della nuova vettura che è già scesa in pista a Fiorano per un primo test. Cambiare per rilanciarsi, per affrontare due stagioni con una base che sia in grado di recuperare terreno su Red Bull e sfidarla per la vittoria con regolarità, in attesa poi dell’approdo di Lewis Hamilton nel prossimo anno.

La nuova Ferrari SF-24 – Cityrumors.it ansa foto

 

Il digiuno mondiale della Ferrari dura dal 2007 per il mondiale piloti, quando il finlandese Raikkonen diventò Campione del mondo e nel mondiale costruttori dall’anno successivo, quando Massa sfiorò il titolo battuto in volata da Hamilton sul circuito di casa a San Paolo.

La monoposto della riscossa

In diretta streaming su youtube, come la moda del momento impone, la Ferrari ha alzato i veli sulla nuova monoposto che dovrà cercare di portare i due piloti Leclerc e Sainz almeno a lottare per il titolo mondiale da tre anni monopolizzato da Verstappen e la sua Red Bull. Un compito non facile visto il prolungato digiuno delle rosse e il binomio che sembra difficile anche solo da andare a scalfire. La scuderia ha scelto una via più coraggiosa per cercare la strada maestra, la nuova Ferrari SF-24 rivela infatti caratteristiche profondamente diverse dal passato. Dalla sospensione alle pance, alla veste aerodinamica, soltanto il rosso Ferrari è ancora lo stesso. Una Rossa sgargiante adornata da decorazioni in bianco e giallo che hanno fatto sgranare gli occhi agli stessi piloti ferraristi. “Senza alcuna sorpresa è rossa”, ha detto ridendo il francese Charles Leclerc, “ed è bello così. Ma ci sono un po’ di differenze nei dettagli che mi piacciono molto. Sul design della vettura non ho nient’altro da dire, mentre ci sono più input sul piano tecnico, perché c’erano alcune cose da cambiare rispetto alla precedente monoposto“.

Già in pista

La Ferrari è alla ricerca di maggiori certezze. Il regolamento è rimasto più o meno invariato, ma a Maranello hanno voluto cercare qualcosa di diverso. Dovrà essere soprattutto una monoposto che possa dare ai due piloti la fiducia di un comportamento prevedibile, che in gara abbia la solidità del passo e non solo l’estrema velocità espressa in qualifica. “Quest’anno dobbiamo ripartire da dove c’eravamo fermati nel finale della scorsa stagione quando eravamo costantemente nelle prime posizioni”, le parole del Team principal Vasseur, ci aspetta il campionato più impegnativo della storia della Formula 1 e con Charles e Carlos siamo d’accordo: dobbiamo essere più cinici ed efficaci nell’approfittare delle occasioni, cercando di portare a casa punti ad ogni gara e continuando a migliorarci sotto tutti gli aspetti”. Pochi minuti dopo la presentazione la nuova Ferrari SF-24 è subito scesa in pista sul circuito di Fiorano per uno “shakedown” di 15 km, giusto il tempo di scaldare i cuori degli appassionati assiepati dietro la rete di recinzione del circuito modenese. Domani, sempre sulla pista di casa, ci saranno altri giri a disposizione per il “Filming Day”, poi l’attesa è tutta, naturalmente, per la prossima settimana, quando in Bahrain andrà in scena la prima sessione di test ufficiali e dai primi giri si capirà già molto se il progetto tecnico è riuscito oppure no. “Quando ho visto la SF-24 per la prima volta avrei voluto salirci sopra e accendere il motore… Non vedo l’ora di guidarla in pista per verificare che, come ci dice il simulatore, questa vettura sia il passo avanti che tutti desideriamo”, ha dichiarato lo spagnolo Sainz all’ultima stagione in Ferrari.Vogliamo dare qualcosa per cui esaltarsi ai tifosi che ci hanno sostenuto anche nei momenti più difficili della scorsa stagione”.

 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

2 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

3 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

12 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

12 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

17 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago