Sequestro+padre+Luis+Diaz%2C+Colombia-Brasile+a+rischio
cityrumorsit
/sport/sequestro-padre-luis-diaz-colombia-brasile-a-rischio.html/amp/
Sport

Sequestro padre Luis Diaz, Colombia-Brasile a rischio

L’ex Napoli Zuniga invita a una maggiore solidarietà: “Oggi è successo a lui, domani potrebbe capitare a chiunque”

Tutto il mondo del calcio è stato sconvolto da quanto sta accadendo in Colombia a causa del rapimento del padre di Luis Diaz, attaccante del Liverpool e della nazionale sudamericana, avvenuto il 28 ottobre a La Guajira. Mentre si attende la sua liberazione con l’annuncio della guerriglia dell’ELN, sono emerse diverse richieste alla squadra colombiana di non giocare le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026. Infatti, in molti hanno ricordato quanto accaduto nel 2001, quando la Copa América, in programma in terra colombiana, era a rischio a causa delle minacce di gruppi armati che operavano con grande pericolosità. In quell’occasione si giocò comunque il torneo, ma l’Argentina non partecipò e il Brasile mandò la sua squadra sostitutiva.

Partite della Colombia a rischio per il rapimento del padre di Luis Diaz (Ansa) – Cityrumors.it

Ebbene oggi diversi personaggi della politica, della stampa e del calcio hanno espresso che ci deve essere la giusta solidarietà con la famiglia di Luis Diaz. In Colombia, la violenza da parte di gruppi fuori legge e i rapimenti si verificano da moltissimo tempo e non sono mai scomparsi. Ma il fatto in particolare che la persona coinvolta fosse il padre di un giocatore del Liverpool, in Inghilterra, ha avuto un impatto tale in tutto il mondo che ha fatto riflettere tanti appassionati e persone importanti. Ne ha parlato anche l’ex giocatore colombiano Camilo Zuniga: “Invito tutti i miei colleghi, affinché siamo più solidali con ‘Lucho’. Oggi è toccato a lui, domani Dio non vuole toccare nessuno di noi. A tutti i giocatori, non c’è la mentalità giusta per giocare in una situazione come questa. Se non dobbiamo giocare finché non arriva il padre di ‘Lucho’, facciamolo ragazzi, per favore“.

Le proposte per combattere la violenza

Si è espresso anche il politico Roy Barreras, attuale ambasciatore della Colombia nel Regno Unito, che ha pubblicato un messaggio sul suo account ‘X’ avanzando questa richiesta: “Da Londra chiedono che l’ELN rilasci il padre di ‘Lucho’ Díaz prima del 17 novembre. Se non lo farà, la Colombia non giocherà la partita di qualificazione contro il Brasile finché non sarà rilasciato“. Il post è stato accompagnato da un bellissimo video con protagonisti tantissimi personaggi dello sport e fondazioni differenti che vivono e lavorano in Inghilterra.

L’attaccante del Liverpool Luis Diaz (Ansa) – Cityrumors.it

Nicolás Samper, editorialista del portale Futbolred e membro di altri spazi sportivi su ESPN Colombia e RCN Radio, ha detto la sua sulla situazione: “Il meno importante della storia perché ci sono questioni che oggi sono davvero attuali… il padre di Luis Díaz“. Ha riflettuto poi anche su ciò che provano molti colombiani dopo tanti anni di violenza, avanzando una proposta piuttosto particolare: “Sarebbe il momento ideale perché, a prescindere dalle conseguenze, all’improvviso i dirigenti di questa Nazionale si unissero per dire che non giocheranno più una partita finché non verrà rilasciato il padre di un loro compagno di squadra. Tutti i calciatori devono annunciare, in un comunicato congiunto, che non andranno in Paraguay per giocare perché il padre di uno degli idoli di questa Nazionale è stato privato della sua libertà“.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

6 ore ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

7 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

13 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

22 ore ago

Garlasco: dalla semilibertà chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

23 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

1 giorno ago