Supercoppa+in+Arabia%2C+quando+i+soldi+non+comprano+la+passione%3A+chi+ci+guadagna%3F
cityrumorsit
/sport/supercoppa-in-arabia-quando-i-soldi-non-comprano-la-passione-chi-ci-guadagna.html/amp/
Sport

Supercoppa in Arabia, quando i soldi non comprano la passione: chi ci guadagna?

La competizione iniziata a Riad continua ad essere al centro di una polemica. E la scelta fatta dalla Lega Serie A sembra essere sbagliata

Giusto giocare la Supercoppa in Arabia? Questa è una domanda che ormai da tempo gli appassionati si fanno e fino a questo momento non ha mai trovato una risposta. Dalla Lega precisano che la scelta è stata fatta per far promuovere il nostro calcio anche in un Paese in espansione come quello saudita. Una motivazione che sembra non giustificare la decisione presa dai vertici del pallone italiano considerato anche lo scenario in cui si va a giocare.

Supercoppa in Arabia, quando i soldi non comprano la passione: chi ci guadagna? (Lapresse) – cityrumors.it

Già la scorsa stagione in alcune partite si erano visti gli spalti vuoti. Una cornice davvero ingiusta per lo spettacolo che queste partite solitamente danno. E la situazione in questo 2025 non è assolutamente cambiata. Si parla di un Milan-Juventus sold out, ma quanto visto in Inter-Atalanta conferma che la situazione è davvero drammatica e serve assolutamente una riflessione per non portare la Supercoppa a diventare una competizione secondaria e mai realmente seguita.

Dai sold out in Italia allo stadio vuoto in Arabia: quando i soldi non comprano la passione

Inutile girarci intorno: la scelta dell’Arabia è stata fatta per soldi. La vincitrice della Supercoppa porta a casa oltre 16 milioni di euro e ai tempi d’oggi, considerate le situazioni economiche di ogni club, è una cifra d’oro. Ma di certo assistere ad uno scenario di uno stadio vuoto come quello di Inter-Atalanta non è sicuramente gratificante per il nostro calcio.

È ormai da qualche anno che la passione è stata messa in un cassetto per fare spazio ai soldi. Il calcio spezzatino non è una cosa che appassiona i tifosi e il crollo dello share di alcune partite ne è la conferma. A questo si aggiunge una Supercoppa giocata in Arabia solo per i guadagni penalizzando i tifosi. Atalanta, Inter, Juventus e Milan quasi ogni partita riescono nel proprio stadio a fare sold out e sicuramente sarebbe stato per i giocatori più gratificante disputare le sfide davanti ai propri tifosi o magari in un impianto facilmente raggiungibile.

Dai sold out in Italia allo stadio vuoto in Arabia: quando i soldi non comprano la passione (Lapresse) – cityrumors.it

Il calcio d’agosto con le sfide di Supercoppa che regalavano gol e spettacolo sono ormai un ricordo molto lontano. Ad oggi la priorità è ai soldi anche magari sacrificando uno stadio pieno. Scelta giusta? La risposta se guardiamo il lato tifosi è no, se si pensa ai club forse sì. Ma di certo le squadre si meritano altri scenari considerato anche l’importanza di un trofeo simile.

Protesta o scelte tattiche dietro la formazione dell’Atalanta?

E in molti hanno visto una sorta di protesta da parte di Gasperini nelle scelte fatte contro l’Inter. I big sono rimasti fuori per quasi un’ora. Il tecnico piemontese ha parlato di una formazione messa in campo per provare a vincere la sfida. Ma la panchina di Ederson, Lookman e de Ketelaere sembra essere più un messaggio ai vertici del nostro calcio.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

4 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

5 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

7 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

7 ore ago

⁠Va a fare la spesa e lascia il bambino in macchina: “Lo stava uccidendo”

Mamma va a fare la spesa e si dimentica il figlio di 4 anni sotto…

9 ore ago

Totti a Mosca, la Procura di Roma indaga e apre un fascicolo: cosa succede

L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…

18 ore ago