Tra+gol+e+la+passione+delle+auto%3A+ecco+quelle+pi%C3%B9+costose+dei+calciatori
cityrumorsit
/sport/tra-gol-e-la-passione-delle-auto-ecco-quelle-piu-costose-dei-calciatori.html/amp/
Sport

Tra gol e la passione delle auto: ecco quelle più costose dei calciatori

E’ tempo di tornare sui campi di calcio per i giocatori della Serie A. Andiamo a conoscere le auto più costose dei protagonisti del nostro campionato.

Le vacanze sono ormai agli sgoccioli per i protagonisti della nostra Serie A. Il sorteggio del calendario è il primo passo verso la nuova stagione. Ora nei prossimi giorni le squadre inizieranno i ritiri per preparare al meglio una annata che si preannuncia complicata oltre che naturalmente ricca di impegni considerando anche le diverse competizioni che ci sono in programma.

Dybala e Calabria con le proprie auto – cityrumors.it – foto Instagram

Ma prima di rimettere gli scarpini, i giocatori hanno intenzione di trascorrere al meglio gli  ultimi giorni di vacanza. Un periodo che ha permesso ai protagonisti del nostro campionato di godersi le proprie passioni e tra queste ci sono anche le auto. Andiamo a scoprire insieme quali sono le macchine più costose di proprietà dei nostri calciatori.

Le auto più costose dei calciatori

Come riportato da auto.it, Federico Chiesa ha una Ferrari SF90 che da listino costa oltre 700mila euro. Prezzo inferiore, ma superiore ai 100mila euro, per la Porsche Taycan di Davide Calabria. Rimanendo in casa Milan troviamo la Lamborghini di Theo Hernandez con un valore da 24mila euro.

Sempre Lamborghini e stesso costo per Stephan El Shaarawy. Grande passione per le auto anche per il compagno di squadra Abraham, che nel suo garage ha due Mercedes e una Lamborghini. Spostandoci a Milano, sponda Inter, troviamo la Porsche Boxer da quasi 100mila euro di Lautaro Martinez.

Abraham ha una grande passione per le auto – cityrumors.it – foto Instagram

Ritorniamo Roma e nel garage di Paulo Dybala c’è una Lamborghini Aventador S Roadster gialla personalizzata. A Torino McKennie possiede una Nissan GT-R nero, una Lamborghini Huracan, una Mercedes G63 AMG e una Ferrari 488 Pista. Rimanendo in casa Juventus ci sono la Porsche Macan e la Mini Cabrio di Manuel Locatelli e la Porsche 911 Carrera Cabrio di Moise Kean. Tutte auto dal valore superiore ai 100mila euro. Chiudiamo questo elenco con vetture meno costose, ma comunque importanti come la Hyundai Tucson di Antonin Barak (32mila euro), la Mercedes CLA Coupé di Castrovilli (44mila euro) e la Mercedes Class E Coupé da 70mila euro di Josip Brekalo.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

7 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

11 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

16 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

17 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

19 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

19 ore ago