Scandalo+in+Turchia%2C+non+solo+Terim%3B+altri+due+ex+Serie+A+truffati
cityrumorsit
/sport/turchia-terim-ex-serie-a-truffati.html/amp/
Sport

Scandalo in Turchia, non solo Terim; altri due ex Serie A truffati

Scandalo in Turchia, non solo il nome di Faith Terim ma anche di ex calciatori di Serie A e non solo truffati: arrivano importanti aggiornamenti 

Se non è scandalo allora poco ci manca. Fatto sta che in Turchia non si sta parlando d’altro se non dello scandalo che sta colpendo il mondo del calcio. Si tratta di una maxi truffa finanziaria che ha preso il nome di “Fondo Terim“. Secondo quanto riportato da alcune fonti e media locali pare che una ex dirigente bancaria rischia ben 226 anni di carcere. Motivo? Quello di aver raccolto una cifra che si avvicina ai 40 milioni di euro in un fondo. Soldi che, successivamente, sono spariti nel nulla e nessuno sa dove siano finiti.

Fatih Terim (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Sono almeno 20 le persone che sono state truffate. Gli stessi che appartengono al mondo del calcio. Ci sono anche degli “italiani”, ovvero calciatori turchi che hanno militato nel campionato di Serie A. Oltre all’allenatore (ex Milan e Fiorentina) Fatih Terim, figurano nomi illustri come quello di Arda Turan (ex Barcellona e Atletico Madrid) e l’ex capitano della nazionale, Selcuk Inan. Non solamente loro ma anche, come riportato in precedenza, alcuni volti noti del campionato italiano.

Turchia, mondo del calcio sconvolto: maxi truffa finanziaria

Tra le persone truffate spunta anche l’ex centrocampista di Inter e Newcastle, Emre Belozoglu. Senza dimenticare anche il vecchio estremo difensore della Lazio e della nazionale uruguagia, Fernando Muslera. A quanto pare Terim avrebbe perso almeno 3 milioni di dollari. Anche se, colui che ha avuto una perdita maggiore, è stato Turan che di milioni ne ha persi addirittura 13. A quanto pare le vittime si sono fidate delle promesse di un certo Secil Erzan, la persona principale imputata di questo processo.

Fernando Muslera (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Nonché ex direttrice esecutiva della ‘Denizbank‘ di Levent, ovvero il centro finanziario di Istanbul. Una inchiesta che sta andando avanti da mesi, precisamente da aprile. Le accuse sono inevitabilmente gravi visto che si parla di “frode aggravata” e “falso”. Alle persone interessate era stato promesso il 40% su base settimanale. Anche se la notizia che sta facendo decisamente discutere è che un personaggio del calibro di Terim si sia affidato a questa persona che, in realtà, non ha fatto altro che truffarli. Di questa vicenda ne sta parlando anche il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan.

Cristiano

Recent Posts

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

2 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farà vedere il contrario…”

Uno degli economisti più brillanti e più ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

4 ore ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: più gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

11 ore ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

11 ore ago

Perquisizione a casa di un kickboxer professionista: ko i due agenti

Un kickboxer professionista mette KO due agenti di polizia durante una perquisizione per droga. Arrestato…

16 ore ago

Cade un elicottero in piena città, dramma: diversi morti anche dei bambini VIDEO

Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…

1 giorno ago