Non si smentisce mai il centrocampista cileno, che non ha fatto passare per nulla inosservato il suo ritorno in patria
Ha iniziato al Colo Colo e finirà, molto probabilmente al Colo Colo. È la carriera di Arturo Vidal, centrocampista da genio e sregolatezza, passato in Italia tra Juventus e Inter. In Europa ha giocato nelle migliori squadre, tra Bayer Leverkusen, Bayern Monaco e Barcellona, per poi tornare in Sud America, prima al Flamengo e poi all’Athletico Paranaense. Ora è finalmente tornato in patria in Cile, e l’ha fatto in grande stile.
La sua presentazione in campo ha fatto il giro del modo. Non è mai banale Arturo Vidal, che ancora una volta, come spesso è accaduto nella sua carriera, ha fatto parlare di sé per questione (anche) extra campo. In maniera del tutto spettacolare, il centrocampista, soprannominato “Re Artù”, è atterrato in sul rettangolo verde dello stadio in elicottero e ha fatto tutto il giro a cavallo con un mantello, una corona in testa e una spada. È tornato a vestire la maglia del suo primo club professionistico dopo 17 anni, e non c’era modo migliore per ripresentarsi e cominciare questa esperienza. Il folle gesto del cileno ha fatto impazzire il web che non poteva credere all’ennesima trovata del giocatore.
In passato è stato uno dei centrocampisti più forti d’Europa. Con la maglia della Juventus ha dato inizio alla sfilza di Scudetti vinti di fila dal 2011. È arrivato anche a giocare una finale di Champions League (persa contro il Barcellona nel 2015) e a mettere in bacheca altri trofei nazionali. Lo stesso è accaduto dopo con il Bayern Monaco, con cui ha vinto tre campionati, una coppa di Germania e due Supercoppe. Il suo giro in Europa l’ha terminato prima al Barcellona (dove ha trionfato in Liga) e poi all’Inter, dove ha vinto uno Scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.
In Sud America ha trovato praticamente la stessa fortuna. Su tutti, l’esperienza più bella l’ha vissuta con il Flamengo, in Brasile: nel 2022 ha vinto la Copa Libertadores in finale contro l’Athletico Paranaense, la terza in assoluto nella storia del club. Adesso, tornato in patria, è pronto a dare grande prova di sé all’età di quasi 37 anni.
Probabilmente sarà una delle ultime stagioni per Vidal prima del ritiro, sicuramente ha lasciato un segno importante nella storia della calcio, sia dentro al campo che soprattutto fuori.
Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…