Addio+per+sempre+al+mercato+tutelato+dell%26%238217%3Benergia+elettrica%3A+ecco+regole+e+consigli+per+risparmiare
cityrumorsit
/tecnologia/addio-per-sempre-al-mercato-tutelato-dellenergia-elettrica-ecco-regole-e-consigli-per-risparmiare.html/amp/
Tecnologia

Addio per sempre al mercato tutelato dell’energia elettrica: ecco regole e consigli per risparmiare

Un cambiamento epocale nelle abitudini delle famiglie italiane che ora dovranno adeguare l’utilizzo di elettrodomestici e attrezzature elettriche in casa per non vedere aumentare i costi  

Oramai è realtà. Dal primo luglio è terminato il mercato tutelato dell’energia elettrica ed è partito il passaggio al mercato libero. Tutti coloro che non hanno ancora sottoscritto un contratto di mercato libero passeranno in modo automatico al servizio a tutele graduali, ad eccezione dei cosiddetti clienti vulnerabili che potranno proseguire con l’opzione di maggior tutela e con lo stesso fornitore.

Dal primo luglio cambia tutto nel mercato dell’elettricità – Cityrumors.it – ansafoto

 

Il mercato tutelato, o regime di tutela o maggior tutela era la fornitura di energia elettrica con condizioni economiche (cioè la tariffa) e contrattuali regolate dall’Autorità Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Per permettere ai cittadini di poter scegliere tra differenti opzioni per quanto riguarda l’acquisto e l’utilizzo di energia elettrica e anche del gas, nel 2007 è nato quello che oggi noi chiamiamo mercato libero, ossia è avvenuta la liberalizzazione della produzione e commercializzazione delle materie prime energetiche. La normativa prevedeva che ciascun fornitore potesse redigere e promuovere la sua offerta, esattamente come accade per tutti gli altri mercati.

Fine di un epoca

Sembrava uno spauracchio lontano quando, dal primo giorno di gennaio del nuovo anno, veniva ventilata questa fatidica data oltre la quale ogni utente intestatario di una fornitura elettrica avrebbe dovuto scegliere il nuovo operatore dal quale continuare a ricevere la preziosa materia prima. Ora dal primo luglio è terminato il mercato tutelato dell’energia elettrica ed è scattato, anche se semore graduale, il passaggio al mercato libero. Un  cambiamento epocale dove più di 4,5 milioni di utenti dell’energia elettrica che non sono mai passati al mercato libero vengono trasferiti al cosiddetto servizio a Tutele Graduali. Il Servizio a Tutele Graduali è un sistema che, in questa fase di passaggio, garantirà la continuità della fornitura con uno specifico fornitore a delle specifiche condizioni economiche. Quindi, se alla data del primo luglio 2024 non è stato ancora scelto un fornitore sul mercato libero, non si resterà senza fornitura di energia elettrica e sarà lo stesso fornitore selezionato da Arera a cercarne uno per noi.

Ecco come risparmiare – Cityrumors.it –

 

Cosa fare per risparmiare in bolletta

Continueranno a restare per un preciso periodo di tempo nel nel servizio a Maggior tutela i cosiddetti clienti vulnerabili, cioè tutti i clienti domestici che si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio percettori di bonus), che versano in gravi condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica, i sono soggetti con disabilità e i residenti alle isole minore senza una fornitura diretta di energia. Tutti gli altri utenti che non hanno scelto un contratto nel mercato libero entro il 30 giugno 2024, passeranno automaticamente al Servizio a Tutele Graduali con il fornitore selezionato tramite asta in quella zona. Il Servizio sarà attivo fino al 31 marzo 2027 e dopo tale data, in mancanza di una scelta espressa, si continuerà ad essere riforniti dallo stesso venditore ma sulla base della sua offerta di mercato libero più favorevole. Rispetto alle accise, l’Iva e ai costi di trasporto, le condizioni economiche sono identiche per tutte, cambia, invece, il prezzo applicato per quella voce della bolletta chiamata “Spesa della materia energia”.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Cade un elicottero in piena città, dramma: diversi morti anche dei bambini VIDEO

Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…

8 ore ago

Escort e prostitute arriva la classificazione: la nuova certificazione che cambia gli schemi

E' arrivata un'importante novità da parte dell'Istat, perchè da oggi anche la prostituzione e le…

10 ore ago

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

16 ore ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

18 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

24 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

1 giorno ago