Airbnb%2C+in+atto+una+rivoluzione%3A+cambia+tutto+%28con+polemiche%29
cityrumorsit
/tecnologia/airbnb-in-atto-una-rivoluzione-cambia-tutto-con-polemiche.html/amp/
Tecnologia

Airbnb, in atto una rivoluzione: cambia tutto (con polemiche)

Airbnb, in atto una vera e propria rivoluzione: non era mai successo fino ad ora (con qualche polemica)

Se non si tratta di una vera e propria rivoluzione allora poco ci manca. Fatto sta, però, che per ogni cambiamento che arriva di conseguenza non tardano ad arrivare delle polemiche. Importanti novità sono quelle che arrivano dal mondo di ‘Airbnb‘, uno dei portali più importanti che mette in contatto persone in cerca di un alloggio o di una camera per determinati periodi. Il noto portale ha annunciato che, a partire dal prossimo 30 aprile, saranno vietate le telecamere di sicurezza all’interno delle residenze.

Airbnb, in atto una rivoluzione (Ansa Foto) Cityrumors.it

Motivo? In primis per una questione di privacy a livello globale. A dire il vero se ne stava parlando già da un po’ di tempo, ma fino a questo momento. Questo è quello che hanno dichiarato fonti e media americani. Una notizia che, a dire il vero, non è stata presa con molto entusiasmo da parte di alcuni utenti di Airbnb che si sono lamentati.

Airbnb, che rivoluzione: basta a telecamere di sicurezza nelle residenze

Questo tipo di piattaforma consentiva (ancora per poche settimane) l’utilizzo delle telecamere di sicurezza nelle aree comuni. In particolar modo corridoi ed ingressi. Anche se gli stessi erano chiaramente ben visibili come dichiarati negli annunci. Come annunciato in precedenza, però, molti utenti iscritti al portale hanno mostrato più di qualche perplessità. D’altronde non sono assolutamente mancate le prime polemiche per quanto riguarda questa importantissima novità.

Airbnb, basta a telecamere di videosorveglianza nelle stanze (Pixabay Foto) Cityrumors.it

Lamentele che sono arrivate sui social da parte di persone che affermano di averle trovate nascoste in alcune aree in cui è prevista la privacy. Non cambierà nulla, invece, per quanto riguarda l’utilizzo di telecamere nei citofoni ed il monitoraggio dei decibel con uno solo scopo: ovvero quello di garantire la sicurezza e rilevare feste, party o altro assolutamente non autorizzati.

Cristiano

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

6 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

8 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

16 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

17 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

22 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago