Cancella+immediatamente+quest%26%238217%3Bapp+dal+tuo+smartphone%3A+%C3%A8+in+grado+di+rubare+tutti+i+dati
cityrumorsit
/tecnologia/cancella-immediatamente-questapp-dal-tuo-smartphone-e-in-grado-di-rubare-tutti-i-dati.html/amp/
Tecnologia

Cancella immediatamente quest’app dal tuo smartphone: è in grado di rubare tutti i dati

Una semplice app rischia di compromettere per sempre lo smartphone: è bene correre ai ripari. Cosa c’è da sapere e come comportarsi in questi casi. 

La tecnologia può essere una manna dal cielo in alcuni casi, ma in altri rischia di diventare un grave problema. Usare una determinata app rischia infatti di compromettere il telefono, con tanto di problemi. Nonostante sia stata eliminata dagli store digitali, l’applicazione è stata comunque installata su migliaia di dispositivi.

Un’applicazione è in grado di mettere a rischio migliaia di utenti – CityRumors.it

La situazione può essere deleteria e in alcuni casi gli esperti non nascondono inevitabili e gravi conseguenze per il dispositivo mobile. L’attenzione in questi casi è massima, i rischi sono ancora tutti da verificare, ma i presagi non fanno dormire sonni tranquilli.

Di cosa si tratta

Usare diverse app sul proprio smartphone di norma non è sinonimo di pericolo. C’è però un problema che riguarda la possibilità di essere infettate dai malware per spiare e rubare i dati personali. Ma qual è l’applicazione al centro dei problemi? Su Google Pay è stata cancellata un’app che registra tutto quello che si fa a causa di un potente virus.

Un potente malware rischia di compromettere i dati degli utenti – CityRumors.it

Secondo gli esperti, infatti, questa applicazione avrebbe violato la privacy, così da mettere a rischio migliaia di utenti. L’applicazione si chiama iRecorder-Screen Recorder e permette di registrare video dallo schermo del proprio smartphone.

E proprio a tal riguardo è intervenuta l’agenzia ESET che si occupa di cybersicurezza. Controllando migliaia di telefoni è stata segnalata la presenza di vari malware all’interno della piattaforma (spyware e stalkware). Ma di cosa si tratta? Sono due tipologie di virus creati per rubare i dati di un utente e prendere il controllo del dispositivo.

I numeri preoccupano

L’app non è più possibile trovarla sugli store digitali, ma l’hanno installata almeno 50mila utenti. Si parla di un aggiornamento che avrebbe inserito a posteriori un malware: sarebbe un virus contenuto in un software più evoluto rispetto ad un classico trojan.

In questo caso specifico, infatti, si sfruttano le autorizzazioni, rilasciate dall’utente, in modo tale da accedere a microfono e fotocamera del dispositivo mobile. Si tratta di un problema veramente grave che sta creando più di qualche situazione incresciosa. Gli utenti sono stati intanto allertati, ma il dispositivo potrebbe essere ormai compromesso, così come i dati sensibili presenti sullo smartphone dei vari utenti hackerati.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

6 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

8 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

16 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

17 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

22 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago