Come+ritrovare+un+cellulare+smarrito+o+rubato%3A+con+questo+codice+potrete+rintracciarlo+in+pochi+minuti
cityrumorsit
/tecnologia/cellulare-smarrito-rubato-codice.html/amp/
Tecnologia

Come ritrovare un cellulare smarrito o rubato: con questo codice potrete rintracciarlo in pochi minuti

Un codice presente su ogni smartphone che può aiutare in caso di smarrimento o furto: ecco come trovarlo, cosa sapere

Al giorno d’oggi è difficile separarsi dal nostro smartphone, lo utilizziamo praticamente per ogni nostra azione quotidiana e non lo lasciamo incustodito nemmeno quando andiamo in bagno o ci mettiamo a letto. Ecco perché quando, sfortunatamente, capita di smarrirlo senza riuscire più a ritrovarlo, o peggio, che ce lo rubino, è davvero un duro colpo. Per fortuna esiste un modo per rintracciarlo.

Con questo codice ritrovi subito il tuo telefono perso (CityRumors.it)

Si tratta di una soluzione presente su tutti i cellulari, quindi non si fa distinzione tra iPhone o Android in questo caso. Non bisogna nemmeno scaricare un’applicazione a parte o farsi aiutare da un esperto di informatica, dato che per mettere in pratica questa metodo basta comporre un semplice numero di telefono sul tastierino del proprio smartphone.

Ogni smartphone ha la sua identità: ecco come ricavarla

Non tutti sanno che anche gli smartphone che vengono prodotti e messi sul mercato hanno la propria carta d’identità. Chiaramente non è veramente una tessera come la nostra, ma è un codice che viene associato a ogni telefono cellulare che viene prodotto e mandato nei negozi fisici e online. Questo codice è molto importante perché aiuta a identificare in maniera univoca un telefono e dunque riconoscerlo in caso di furto o smarrimento.

Si chiama codice IMEI e ti aiuta a ritrovare lo smartphone perso o rubato (CityRumors.it)

Il codice in questione prende il nome di IMEI, una sigla che sta per International Mobile Equipment Identity. Si tratta di una sequenza di numeri composta da 15 cifre che si possono dividere in quattro gruppi differenti, ognuna con il proprio scopo e significato. Le prime 6 cifre identificano la casa costruttrice e il modello, le seconde 2 cifre indicano il luogo di costruzione e assemblaggio, le successive 6 cifre sono il numero di serie e infine l’ultima cifra identifica la correttezza dell’IMEI.

Il codice IMEI si può facilmente ricavare tra le impostazioni del proprio smartphone, nella sezione dedicata alle informazioni del dispositivo. Per rendere il processo più veloce e facile è stata ideata anche una scorciatoia tramite tastierino. Basta infatti digitare *#06#, premere la cornetta e sullo schermo apparirà immediatamente l’IMEI dello smartphone in questione.

Ci basterà fare uno screenshot e salvarlo su un altro dispositivo, inviarlo a una persona fidata oppure segnare il codice a mano su un foglio di carta in vista di emergenze future, come ad esempio uno smarrimento o un furto.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

3 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

6 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

6 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

11 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

21 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

1 giorno ago