Difesa+planetaria%2C+stop+della+Nasa+alla+missione+che+ricercava+asteroidi+e+comete+pericolosi
cityrumorsit
/tecnologia/difesa-planetaria-stop-della-nasa-alla-missione-che-ricercava-asteroidi-e-comete-pericolosi.html/amp/
Tecnologia

Difesa planetaria, stop della Nasa alla missione che ricercava asteroidi e comete pericolosi

La Nasa ha “spento” la navicella della missione Neowise per la difesa planetaria: per anni ha ricercato ed individuato asteroidi e pianeti.

Il progetto Neowise (Near-Earth Object Wide-field Infrared Survey Explorer) è durato più di dieci anni. Giovedì scorso gli ingegneri della missione hanno spento il trasmettitore l’ultima volta dopo aver raccolto tutti i dati possibili. Il comando finale è stato inviato dall’Earth Orbiting Missions Operation Center presso il Jet Propulsion Laboratory (Jpl) dell’Agenzia spaziale statunitense in California meridionale. La navicella spaziale è stata così dismessa.

L’ultima foto scattata da Neowise (NASA FOTO) – cityrumors.it

Neowise ha rappresentato una storia di straordinario successo. – ha detto Nicola Fox, amministratore associato della Science Mission Directorate – Ci ha aiutato a comprendere meglio il nostro posto nell’universo. Tracciando asteroidi e comete pericolosi per la Terra. Siamo tristi nel vedere questa coraggiosa missione giungere al termine. Ma siamo entusiasti per le scoperte scientifiche e per le basi che ha gettato per il telescopio di difesa planetaria di prossima generazione“.

LEGGI ANCHE >>> Perché non riusciamo a vedere le “tecnofirme” delle civiltà aliene: il nuovo studio della Nasa

La Nasa ha concluso la missione perché Neowise scenderà a breve troppo in basso nella sua orbita attorno alla Terra per fornire dati scientifici utilizzabili. Un aumento dell’attività solare, inoltre, sta riscaldando l’atmosfera facendola espandere e creando resistenza sulla navicella spaziale, che non ha un sistema di propulsione per essere mantenuta in orbita. La navicella brucerà in sicurezza nell’atmosfera del nostro pianeta verso la fine del 2024.

Dotata di un telescopio ad infrarossi, la navicella è stata mantenuta in vita per due missioni, Wise, dal 2009 al 2011, e Neowise, dal 2013 al 2014. La missione rientrava negli obiettivi dell’Authorization Act del 2005. Il governo Usa ha dato mandato alla Nasa di rilevare almeno il 90% degli oggetti di oltre 140 metri di diametro che si trovano entro 48 milioni di chilometri dall’orbita della Terra. Neowise ha realizzato mappe contenenti oltre 44mila oggetti del sistema solare. Di questi, 3mila nelle vicinanze della Terra.

Difesa planetaria, Neowise ha scoperto 25 nuove comete

La missione ha anche scoperto 25 nuove comete, tra cui la famosa cometa C/2020 F3 che ha attraversato il cielo notturno nell’estate del 2020. Una pesante eredità in termini di difesa planetaria che sarà raccolta, non prima del 2027, data prevista del lancio, da Neo Surveyor. Quest’ultima missione utilizzerà un telescopio spaziale a infrarossi di nuova generazione. Verranno ricercati alcuni degli oggetti più difficili da individuare vicino alla Terra, come asteroidi e comete “oscuri” che non riflettono molta luce, oppure oggetti che si avvicinano alla Terra dalla direzione del Sole.

La missione ha anche scoperto 25 nuove comete (CANVA FOTO) – cityrumors.it

La missione Neowise – ha spiegato Laurie Leshin, direttore del Jpl della Nasa – è stata determinante nella nostra ricerca per mappare i cieli e comprendere l’ambiente vicino alla Terra. Il suo enorme numero di scoperte ha ampliato la nostra conoscenza di asteroidi e comete, rafforzando al contempo la difesa planetaria. Mentre salutiamo Neowise, celebriamo anche il team che lo ha creato per i suoi straordinari risultati“.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

8 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

10 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

19 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

19 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

19 ore ago