Facebook+e+Instagram%2C+cambia+tutto%3A+da+novembre+a+pagamento
cityrumorsit
/tecnologia/facebook-e-instagram-cambia-tutto-da-novembre-a-pagamento.html/amp/
Tecnologia

Facebook e Instagram, cambia tutto: da novembre a pagamento

L’annuncio di Meta riguardo i due colossi del mondo dei social network: ci saranno due diversi tipi di abbonamento

Il mese di novembre 2023 sarà un momento storico per l’evoluzione di Instagram e Facebook. I due noti social network di proprietà di Meta, infatti, introdurranno in Europa una nuova opzione che permetterà agli utenti di navigare sulle piattaforme senza dover sopportare annunci pubblicitari. Un estremamente cambiamento significativo, annunciato ufficialmente dalla società. E che inevitabilmente è destinato a influenzare il modo in cui vengono utilizzate solitamente queste celebri applicazioni.

Svolta per Facebook e Instagram, cambia tutto – Cityrumors.it

A partire da novembre, quindi, gli utenti interessati potranno sottoscrivere un abbonamento. Questo sarà fondamentalmente strutturato su due diversi opzioni, dal momento che avrà un costo mensile di 9,99 euro se utilizzato tramite il browser e di 12,99 euro se invece si tratta delle versioni per smartphone con sistemi operativi iOS e Android. L’iniziativa che rivoluzionerà i due social network è stata sviluppata in ottemperanza alle leggi europee riguardanti la protezione dei dati e il mercato digitale, rappresentando un nuovo modello di business per Meta. Quali vantaggi garantirà questa opzione? Secondo quanto spiegato dai dirigenti, fornirà un’esperienza senza distrazioni pubblicitarie e consentirà agli utenti di navigare in modo più privato e concentrato. Ad ogni modo l’azienda ha specificato pure che l’uso gratuito con annunci pubblicitari rimarrà a disposizione di chi preferisce questa modalità, di conseguenza la decisione finale su quale abbonamento (o non abbonamento) scegliere spetterà esclusivamente all’utente.

Come funzionerà l’abbonamento

C’è da sottolineare, inoltre, un aspetto molto importante e che va a certificare il maggior controllo attuato dall’azienda. L’abbonamento a pagamento sarà accessibile solo a persone di età superiore ai 18 anni nell’Unione Europea, nei Paesi dello Spazio Economico Europeo e in Svizzera. Insomma, si tratta a tutti gli effetti di una decisione che segna un passo significativo verso la personalizzazione delle esperienze degli utenti sui social network.

Le applicazioni di Instagram e Facebook diventano a pagamento – Cityrumors.it

Ma c’è un aspetto molto importante da tenere in considerazione per chi possiede più di un profilo sui vari social. A partire dal 1° marzo 2024, infatti, gli utenti che hanno accesso a più account dovranno affrontare un costo aggiuntivo. Nello specifico, sarà applicata una tariffa mensile di 6 euro per la versione web e di 8 euro per la versione smartphone. Questa struttura dei costi rappresenta un elemento importante per coloro che gestiscono più profili (oltre che un disincentivo a crearne ulteriori). Meta d’altronde sembra puntare a diversificare le sue fonti di reddito, soprattutto in un periodo in cui la gestione dei dati personali e la tutela della privacy sono al centro dell’attenzione. Gli abbonamenti senza pubblicità costituiranno un’alternativa interessante al modello pubblicitario tradizionale, ma la reazione degli utenti a queste nuove tariffe sarà un fattore da monitorare con estrema attenzione, con il rischio che possa trasformarsi nel più classico degli autogol.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

5 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

6 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di piĂą di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

8 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

13 ore ago

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’etĂ 

L'AutoritĂ  per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

23 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella cittĂ  dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

24 ore ago