Gli+astronauti+dell%26%238217%3BIss+perdono+la+borsa+degli+attrezzi+nello+spazio%2C+gli+italiani+la+ritrovano
cityrumorsit
/tecnologia/gli-astronauti-delliss-perdono-la-borsa-degli-attrezzi-nello-spazio-gli-italiani-la-ritrovano.html/amp/
Tecnologia

Gli astronauti dell’Iss perdono la borsa degli attrezzi nello spazio, gli italiani la ritrovano

Il particolare e curioso incidente era accaduto nei giorni scorsi a due astronaute impegnate in un intervento di manutenzione su un pannello solare del laboratorio orbitante, all’esterno della stazione spaziale internazionale 

La cassetta degli attrezzi smarrita da Jasmin Moghbeli e Loral O’Hara, due astronaute della Nasa, durante un’attività all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale, è stata fotografata dall’astrofisico Gianluca Masi grazie a un telescopio installato a Manciano in provincia di Grosseto. La borsa, che ora vaga nello spazio, è considerata un vero e proprio detrito spaziale.

Gli astronauti dell’Iss perdono una borsa degli attrezzi – Cityrumors.it –

 

L’ISS (Stazione Spaziale Internazionale) è un grande laboratorio che galleggia nello Spazio. Si trova a circa 400 km di altezza dalla Terra e viaggia a una velocità di 28.000 km/h. L’ISS è un progetto internazionale che coinvolge diverse agenzie spaziali, tra cui NASA, ESA, Roscosmos, JAXA e CSA. L’ISS serve per condurre esperimenti scientifici in microgravità e per ospitare astronauti di varie nazionalità.

Persa nel vuoto estremo

Lo scorso 2 novembre una borsa degli attrezzi del valore di 100.000 dollari è stata persa durante una passeggiata spaziale di quasi 7 ore all’esterno della Stazione Spaziale Internazionale. Le due astronaute della Nasa, Jasmin Moghbeli e Loral O’Hara, erano state chiamate a un intervento di manutenzione su uno dei pannelli solari che garantisce l’energia quotidiana necessaria alla stazione orbitante Iss in navigazione geostazionaria intorno alla Terra. La borsa di colore bianco ora vaga nello spazio come un vero detrito spaziale e precede la stazione spaziale di circa dieci minuti. La Nasa infatti ha calcolato immediatamente le probabilità di un successivo incontro che potrebbe anche risultare assai pericoloso per l’incolumità degli ospiti della stazione orbitante, ma un eventuale impatto con l’oggetto sono state valutate come “basse”, pertanto sia l’equipaggio sia la stazione spaziale sono ritenute al sicuro e non è necessario prendere alcuna precauzione.

La borsa immortalata dal telescopio italiano – Cityrumors.it –

 

Ritrovata dal telescopio italiano

Nel corso della giornata di ieri, l’oggetto è stato individuato dal Virtual Telescope Project grazie a uno dei telescopi robotici installati presso la postazione di Manciano, in provincia di Grosseto. “Sono riuscito a riprenderla attraverso uno dei telescopi robotici disponibili presso la nostra postazione”, ha detto l’astrofisico Gianluca Masi, “sotto il cielo più buio dell’Italia peninsulare, nella Maremma grossetana. Grazie alle straordinarie tecnologie e alle raffinate meccaniche impiegate, lo strumento ha puntato e inseguito perfettamente questo detrito, nonostante si spostasse nel cielo di circa un grado ogni tre secondi, peraltro di moto continuamente variabile”. La borsa appare come un puntino luminoso al centro dell’immagine così ottenuta, con le scie lasciate dalle stelle sullo sfondo, dovute al movimento del telescopio che inseguiva il detrito. Il nuovo detrito spaziale abbasserà la sua orbita costantemente fino a disintegrarsi rientrando nell’atmosfera, si presume nella primavera del prossimo anno.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

7 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

7 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

9 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

17 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

18 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

18 ore ago