IA e androidi non ci batteranno mai se li costruiremo così: scienziato vuole creare robot commestibili

Un geniale scienziato ha recentemente affermato di voler realizzare un robot commestibile, che possa superare persino l’AI e gli androidi.

Questo decennio è costellato di macchine robotiche e di dispositivi dotati di intelligenza artificiale, le cui capacità possono addirittura competere con quelle umane. Gli attuali robot possono infatti compiere delle azioni ai limiti della fantascienza, grazie soprattutto ai modernissimi software basati sulla AI.

robot commestibile ai
Il robot commestibile che supera gli androidi e la AI – cityrumors.it

Tuttavia, questa straordinaria tecnologia potrebbe un giorno superare l’intelligenza umana e, di conseguenza, creare un nuovo e pericoloso equilibrio mondiale. Uno scienziato, per contrastare lo sviluppo degli androidi e della AI, sta cercando di costruire un robot rivoluzionario.

L’idea è quella di creare una macchina commestibile, che possa battere l’intelligenza artificiale e tutti i dispositivi di ultima generazione altamente sofisticati. Vediamo di cosa si tratta.

Il robot commestibile che rivoluzionerà il mondo

Alcuni scienziati svizzeri stanno attualmente sviluppando dei componenti elettronici commestibili, che in futuro potrebbero essere utilizzati per far funzionare i robot. Per quale motivo allora è così importante realizzare delle macchine da “mangiare”? In realtà, il sogno dei ricercatori è quello di creare dei dispositivi biodegradabili, cioè che possano avere un basso impatto ambientale.

Gli scienziati svizzeri dell’EPFL (École Spéciale de Lausanne), in collaborazione con altre università, vogliono infatti costruire un robot che inglobi funzionalità, sicurezza e sostenibilità. Tutto deve quindi rispettare l’ambiente, la natura e, al contempo, mitigare gli effetti causati dal cambiamento climatico.

robot commestibile rivoluzione
RoboFood, il robot commestibile (foto robofood.org) – cityrumors.it

Bisogna inoltre ricordare che uno dei problemi più importanti dell’attuale decennio è quello dei rifiuti elettronici. Immaginate cosa accadrebbe se questi ultimi fossero costituiti da elementi commestibili e biodegradabili: una parte dei problemi del mondo sarebbe finalmente risolto. Per questo motivo, il progetto RoboFood, avviato dagli scienziati svizzeri, ha un’importanza enorme a livello mondiale. Quali sono allora le caratteristiche principali di questo robot rivoluzionario? Innanzitutto, i suoi componenti elettronici sarebbero costituiti dalla gelatina, dai biscotti di riso e dalle pellicole di cioccolato.

Questi materiali biodegradabili andrebbero perciò a sostituire la gomma, la schiuma e le strutture che proteggono dall’umidità i robot. Il progetto prevede anche l’introduzione di un innovativo inchiostro conduttivo a base di carbone attivo. Si tratta quindi di un’idea geniale, che ha il potenziale per migliorare il mondo e per salvaguardare l’ambiente. I ricercatori dell’EPFL di Losanna non sono ovviamente gli unici a lavorare su tali progetti, nel 2022 altri ingegneri hanno ad esempio costruito un drone con ali di biscotto di riso e colla di gelatina. L’anno seguente, cioè nel 2023, un team di ingegneri ha anche sviluppato una batteria commestibile ricaricabile.

Impostazioni privacy