IT-Wallet è realtà: patente e tessera sanitaria sull’app “IO”. Ecco cosa cambierà per gli italiani

Dai primi di luglio scattano le grandi novità per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione annunciate da mesi dopo essere state approvate dal Consiglio dei Ministri del 31 gennaio scorso

Con l’obiettivo di semplificare i rapporti tra cittadini, settore pubblico e privato, nell’ottica di una transazione digitale, finalmente l’IT-Wallet sarà messo a disposizione già dai primi giorni di luglio con una prima versione dimostrativa all’interno dell’App IO. In questo modo alcuni tra i documenti più importanti, come la carta d’identità, la patente e la tessera sanitaria, potranno essere sempre disponibili in versione digitale senza essere fisicamente portati nel portafoglio.

Arriva il portafoglio digitale – Cityrumors.it

 

La transizione digitale Ue è una vera e propria strategia adottata dall’Unione europea e riguardante il campo del mercato digitale, ma non solo. Lo scopo principale è quello di raggiungere un maggior livello di digitalizzazione del territorio europeo ed extraeuropeo.

Verso la completa digitalizzazione

È arrivato finalmente anche il Italia il portafoglio elettronico digitale, infatti, dopo l’approvazione definitiva arrivata dal Consiglio dei Ministri del 31 gennaio, dal 15 luglio scatterà per molti cittadini italiani un periodo di prova prima di mandare a regime per tutti la grande novità. Era uno degli obiettivi di questo governo quello di riuscire a realizzare il passaggio alla digitalizzazione dei più importanti documenti personali di ogni cittadino, per un rapporto semplificato con la Pubblica Amministrazione, seguendo comunque un preciso ordinamento dell’Unione europea. Da tempo infatti è stato creato It-Wallet, un portafoglio digitale che permetterà ai cittadini italiani di conservare e utilizzare i propri documenti digitali, senza trasportare con se le versioni originali cartacee o plastificate. Tra i documenti che si potranno inserire nell’It-Wallet ci sono la carta d’identità elettronica, la tessera sanitaria, la patente di guida e la carta europea della disabilità. Questo portafoglio elettronico servirà per accedere a tutti i principali servizi online, pubblici e privati, in modo semplice e sicuro.

Tutto sull’app IO – Cityrumors.it –

 

Una grande novità

Dalla metà del prossimo mese a molte migliaia di italiani arriverà una notifica con la possibilità di abilitare così il nuovo servizio. Per usufruirne basterà quindi aderire all’iniziativa e alcuni documenti personali potranno essere conservati in formato digitale sul portafoglio elettronico. L’introduzione del portafoglio digitale in Italia è a cura del Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, insieme all’Agenzia per l’Italia digitale. Dopo la prima fase di sperimentazione per il primo campione rappresentativo di cittadini, da settembre il servizio verrà progressivamente esteso e reso accessibile a un numero sempre più ampio di persone che potranno così richiedere gratuitamente patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità direttamente sull’app IO, oltre la possibilità di firmare in maniera elettronica. Il mondo oramai viaggia verso la completa digitalizzazione, un modo nuovo e rivoluzionario, per conservare e digitalizzare i propri documenti e, al tempo stesso, comunicare con la pubblica amministrazione.

Impostazioni privacy