La+UE+vuole+eliminare+il+geoblocking+per+lo+streaming%3A+ecco+la+rivoluzione+del+calcio+in+tv
cityrumorsit
/tecnologia/la-ue-vuole-eliminare-il-geoblocking-per-lo-streaming-ecco-la-rivoluzione-del-calcio-in-tv.html/amp/
Tecnologia

La UE vuole eliminare il geoblocking per lo streaming: ecco la rivoluzione del calcio in tv

La Commissione europea valuta di eliminare i blocchi geografici per l’accesso ai cataloghi di piattaforme video e creare un mercato unico dell’audiovisivo

Se dovesse venire approvato e dato così il conseguente via libera dalla UE, gli utenti italiani avrebbero la possibilità di abbonarsi a qualsiasi servizio di streaming straniero e bypassare gli abbonamenti “italiani” per guardare film, serie tv e anche i contenuti calcistici in diretta.

Rivoluzione possibile per lo streaming – Cityrumors.it –

 

Il geoblocking non è altro che una limitazione tecnologica che vieta accesso ai contenuti multimediali in base alla posizione geografica. In poche parole è il sistema che non permette a un utente in Italia di abbonarsi a un servizio di streaming tedesco o di qualsiasi altra nazione europea, per fare un esempio.

Rivoluzione alle porte

Da qualche settimana la Lega di Serie A ha approvato il nuovo contratto televisivo per la trasmissione delle partite del campionato italiano per i prossimi 5 anni. Per altri cinque anni il campionato di Serie A continuerà a essere trasmesso da Dazn e Sky. Con la stessa distribuzione attuale: le 10 partite della giornata su Dazn, con sette esclusive e tre co-esclusive con Sky, le due emittenti garantiranno alle società una base di 900 milioni a stagione per cinque anni, destinata a salire. Mentre per gli utenti tutto rimarrà invariato e saranno costretti ad abbonarsi alle due piattaforme per vedere la spropria squadra del cuore con un costo intorno ai 50 euro al mese fissato dalle stesse piattaforme. Ma ora tutto questo potrebbe cambiare e spalancare le porte a un’ importante novità per tutti gli utenti italiani.

Annullato il blocco per nazioni dello streaming – Cityrumors.it –

 

Cosa potrebbe cambiare

La proposta, in particolare, arriva dalla parlamentare europea, la danese Karen Melchior, che sta chiedendo nuove misure per garantire che le minoranze linguistiche, le comunità transfrontaliere e i cittadini che si trasferiscono permanentemente in un altro Stato membro dell’UE possano ancora accedere alla cultura nella loro lingua madre. Quindi, se passasse la proposta, la novità potrebbe cambiare radicalmente la fruizione dei contenuti streaming, in particolare quelli legati al calcio. Infatti, permetterebbe agli utenti di potersi abbonare anche a piattaforme europee per seguire la Serie A o la Champions League in diretta, ad esempio, in base a quella che offre abbonamenti a cifre più convenienti. Tutte le piattaforme streaming, come NetflixAmazon Prime Video e Disney+, non avrebbero più blocchi geografici e un utente potrebbe accedere a tutti i film offerti dalla piattaforma streaming sul territorio europeo. Ovviamente tutto dipenderà dal Parlamento Europeo, che potrebbe votare presto sulla proposta.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

4 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

6 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

7 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

12 ore ago

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

22 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

23 ore ago