Non+digitare+questi+caratteri+sull%26%238217%3BiPhone%3A+scatta+un+bug+e+il+cellulare+va+in+crash
cityrumorsit
/tecnologia/non-digitare-questi-caratteri-sulliphone-scatta-un-bug-e-il-cellulare-va-in-crash.html/amp/
Tecnologia

Non digitare questi caratteri sull’iPhone: scatta un bug e il cellulare va in crash

Le implicazioni pratiche di questo bug non sono gravi, ma ci ricordano che i sistemi operativi possono essere soggetti a problemi imprevisti.

Da sempre, la stabilità e la sicurezza sono tra i pilastri sui quali Apple costruisce i suoi prodotti, in particolare iPhone. Ogni aggiornamento del sistema operativo iOS introduce nuove funzionalità e risolve eventuali vulnerabilità, ma talvolta emergono problemi imprevisti. Questi problemi possono influenzare l’esperienza utente in modi inaspettati, soprattutto quando sono legati a funzioni apparentemente innocue come la digitazione di caratteri.

Un nuovo bug in iOS può far crashare l’iPhone quando si digita una specifica sequenza di quattro caratteri – cityrumors.it

Gli utenti di iPhone sono abituati a un sistema operativo fluido e privo di intoppi. In alcune circostanze, però, anche una semplice azione come digitare pochi caratteri può provocare risultati sorprendenti e non desiderati. È il caso di un recente bug scoperto in iOS che ha attirato l’attenzione degli esperti e della community tecnologica.

Bug in iOS: digitare quattro caratteri può mandare in crash l’iPhone

Il nuovo bug scoperto in iOS può causare il crash del dispositivo con la semplice digitazione di una specifica sequenza di caratteri. Questo problema è stato portato alla luce da un ricercatore di sicurezza su Mastodon e ha fatto molto parlare di sé tra utenti e appassionati di tecnologia nel ultimi giorni. L’effetto immediato di questa azione è il crash di Springboard, l’interfaccia della schermata Home, seguito da un riavvio “soft” del dispositivo.

Nelle versioni beta di iOS 18, il bug provoca solo un breve blocco di Spotlight, senza crash completo – cityrumors.it

In pratica, il problema riguarda la digitazione dei caratteri “”:: nella barra di ricerca Spotlight o nella Libreria App dell’iPhone. Come rilevato da TechCrunch, è sufficiente digitare la sequenza seguita da qualsiasi altro carattere per innescare il crash. La natura del bug è stata confermata da test condotti su più dispositivi e versioni di iOS, compresa la più recente versione di iOS 17, dove il malfunzionamento si manifesta in modo consistente.

Nelle versioni beta di iOS 18 e 18.1, il comportamento del bug appare leggermente diverso: la sequenza di caratteri provoca un breve congelamento della funzione di ricerca Spotlight, senza causare un vero e proprio crash dell’interfaccia. Questo indica che Apple potrebbe aver già iniziato a mitigare il problema nelle versioni future del sistema operativo.

Nonostante la sua curiosità, questo bug non rappresenta una minaccia per la sicurezza degli utenti, poiché può essere attivato solo digitando manualmente i caratteri specifici. A differenza del bug “Effective Power” del 2015, che si attivava ricevendo un messaggio contenente una particolare sequenza di testo, il nuovo bug richiede un’azione diretta da parte dell’utente. Questo limita significativamente il rischio di incontrare il problema durante l’uso quotidiano dell’iPhone.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

3 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

11 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

11 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

13 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai cosĂŹ tanti…

22 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

22 ore ago