Password%2C+qual+%C3%A8+la+pi%C3%B9+utilizzata+in+Italia%3F+Altro+che+%26%238220%3B123456%26%238221%3B%26%238230%3B.
cityrumorsit
/tecnologia/password-piu-utilizzata-italia.html/amp/
Tecnologia

Password, qual è la più utilizzata in Italia? Altro che “123456”….

Curiosi di conoscere la password più utilizzata nel nostro Paese? Assolutamente da non credere

Una cosa è certa; gli utenti italiani, quando si trovano dinanzi a queste situazioni, hanno davvero poca fantasia. E lo dimostrano, appunto, con le password che decidono di impostare sui loro personal computer. Tanto è vero che, proprio in quest’anno, è stata diramata la classifica ufficiale delle parole d’accesso più utilizzate dagli italiani. Dimenticatevi quella “123456“. Quella, infatti, ha perso il primato ed è scalata di una posizione visto che si trova al secondo posto.

Qual è la password più utilizzata in Italia? (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Allora qual è quella più utilizzata in Italia? Secondo quanto riportato dagli ultimi risultati riportati dalla società tecnologica ‘NordPass‘ al primo posto troviamo “admin“. Curiosi di conoscere chi ha conquistato la medaglia di bronzo? Nientedimeno che la stessa parola “password“. Segno del fatto che, come riportato in precedenza, c’è davvero poca fantasia. Ovviamente le novità non sono affatto finite qui visto che ci sono aggiornamenti anche dal resto del mondo.

Password, la più utilizzata in Italia e nel resto del mondo

Per quanto riguarda a livello mondiale, invece, la parola d’accesso più utilizzata è proprio quella citata in precedenza: la sequenza di numeri “123456”. Segno del fatto che l’ingenuità che regna su internet non ha assolutamente confini. Al secondo e terzo posto troviamo rispettivamente “admin” e “123455678” (con l’aggiunta di due numeri rispetto a quella precedente).

Qual è la password più utilizzata in Italia? (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Ritornando nuovamente al nostro Paese nella “top ten” escono clamorosamente dalla classifica delle parole che sono considerate grandi classici. Stiamo parlando di: “ciaociao“, “Juventus“, “Napoli” e “Martina“. Con tutta la pigrizia e la leggerezza degli utenti di questo mondo c’è la dimostrazione che “admin” è la password standard preimpostata.

Le novità, inoltre, non sono affatto finite qui visto che tra le osservazioni (che arrivano direttamente dalle analisi) che gli utenti utilizzano sono le pwd considerate più “deboli”. Le stesse che vengono utilizzate per poter proteggere i propri account sulle piattaforme di streaming multimediale e quelle più “solide” per le piattaforme che offrono servizi finanziari.  Quasi 1/3 (per la precisione il 31%) delle password più usate nel 2023 è una sequenza numerica.

Cristiano

Recent Posts

Mal di denti? Le persone meno intelligenti ne soffrono più spesso: lo dice la scienza

Un dossier realizzato da uno staff medico, svela una verità clamorosa: secondo gli esperti, le…

6 minuti ago

La Ruota Della Fortuna, giovedì 27 novembre non andrà in onda: ma Gerry ha una bella notizia

La Ruota Della Fortuna, cambio programmazione per il game show più amato del momento: cosa…

2 ore ago

Da quando le ho comprate ho ridotto le bollette: non tocco nemmeno il riscaldamento e la casa resta calda

Da quando le ho scoperte, la casa è sempre bella calda anche senza toccare il…

4 ore ago

Preso l’ultimo ladro del furto del secolo, c’è una traccia sui gioielli: la svolta attesa

Una rapina che ha tenuto sotto scacco un intero reparto di polizia che non sapeva…

17 ore ago

MediaWorld vende IPad a soli 15 per un errore, poi li chiede in dietro: ma cosa dice davvero la legge?

Sta facendo molto discutere la questione dei tablet della Apple finiti in vendita, attraverso il…

18 ore ago

Chiara Ferragni, fan sotto shock: la Procura chiede la reclusione

Il processo che vede coinvolta Chiara Ferragni ha vissuto una giornata molto intensa. L'influencer rischia…

20 ore ago