Password%2C+qual+%C3%A8+la+pi%C3%B9+utilizzata+in+Italia%3F+Altro+che+%26%238220%3B123456%26%238221%3B%26%238230%3B.
cityrumorsit
/tecnologia/password-piu-utilizzata-italia.html/amp/
Tecnologia

Password, qual è la più utilizzata in Italia? Altro che “123456”….

Curiosi di conoscere la password più utilizzata nel nostro Paese? Assolutamente da non credere

Una cosa è certa; gli utenti italiani, quando si trovano dinanzi a queste situazioni, hanno davvero poca fantasia. E lo dimostrano, appunto, con le password che decidono di impostare sui loro personal computer. Tanto è vero che, proprio in quest’anno, è stata diramata la classifica ufficiale delle parole d’accesso più utilizzate dagli italiani. Dimenticatevi quella “123456“. Quella, infatti, ha perso il primato ed è scalata di una posizione visto che si trova al secondo posto.

Qual è la password più utilizzata in Italia? (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Allora qual è quella più utilizzata in Italia? Secondo quanto riportato dagli ultimi risultati riportati dalla società tecnologica ‘NordPass‘ al primo posto troviamo “admin“. Curiosi di conoscere chi ha conquistato la medaglia di bronzo? Nientedimeno che la stessa parola “password“. Segno del fatto che, come riportato in precedenza, c’è davvero poca fantasia. Ovviamente le novità non sono affatto finite qui visto che ci sono aggiornamenti anche dal resto del mondo.

Password, la più utilizzata in Italia e nel resto del mondo

Per quanto riguarda a livello mondiale, invece, la parola d’accesso più utilizzata è proprio quella citata in precedenza: la sequenza di numeri “123456”. Segno del fatto che l’ingenuità che regna su internet non ha assolutamente confini. Al secondo e terzo posto troviamo rispettivamente “admin” e “123455678” (con l’aggiunta di due numeri rispetto a quella precedente).

Qual è la password più utilizzata in Italia? (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Ritornando nuovamente al nostro Paese nella “top ten” escono clamorosamente dalla classifica delle parole che sono considerate grandi classici. Stiamo parlando di: “ciaociao“, “Juventus“, “Napoli” e “Martina“. Con tutta la pigrizia e la leggerezza degli utenti di questo mondo c’è la dimostrazione che “admin” è la password standard preimpostata.

Le novità, inoltre, non sono affatto finite qui visto che tra le osservazioni (che arrivano direttamente dalle analisi) che gli utenti utilizzano sono le pwd considerate più “deboli”. Le stesse che vengono utilizzate per poter proteggere i propri account sulle piattaforme di streaming multimediale e quelle più “solide” per le piattaforme che offrono servizi finanziari.  Quasi 1/3 (per la precisione il 31%) delle password più usate nel 2023 è una sequenza numerica.

Cristiano

Recent Posts

La sicurezza nelle carceri italiane: una sfida costante

La questione della sicurezza nelle carceri italiane rappresenta una delle sfide più complesse e pressanti…

1 ora ago

Violente inondazioni, diverse città in ginocchio: bilancio drammatico

Il caldo record che si sta registrando in tutto il mondo non chiude le porte…

5 ore ago

Leone salta un muro e aggredisce una donna con due bambini – VIDEO

Un leone domestico fuggito aggredisce una donna e due bambini in strada. L'arresto e la…

11 ore ago

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

23 ore ago

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

1 giorno ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

1 giorno ago