Per+l%26%238217%3BiPhone+%C3%A8+allarme+mondiale%3A+ecco+i+modelli+che+sono+pi%C3%B9+a+rischio
cityrumorsit
/tecnologia/per-liphone-e-allarme-mondiale-ecco-i-modelli-che-sono-piu-a-rischio.html/amp/
Tecnologia

Per l’iPhone è allarme mondiale: ecco i modelli che sono più a rischio

L’attenzione degli esperti di privacy e sicurezza si è concentrata sui possessori di alcuni modelli di iPhone che potrebbero essere vulnerabili a gravi rischi informatici

E’ scattato l’allarme in ben 98 paesi nel mondo per quanto riguarda la sicurezza dei dati informatici e personali di alcuni modelli del popolare smartphone marchiato Apple. E questo riguarda la concreta possibilità che, soprattutto nei modelli più in avanti con gli anni, non siano più in grado di ricevere gli aggiornamenti gratuiti che la stessa casa di Cupertino mette a disposizione dei propri device, e quindi non essere così più protetti contro eventuali attacchi hacker.

Allarme sicurezza per i device della Apple – Cityrumors.it – Ansa foto

 

IPhone è una linea di smartphone progettati e prodotti da Apple che utilizzano il sistema operativo mobile proprietario iOS. La prima generazione di iPhone venne annunciata dall’allora amministratore delegato di Apple, Steve Jobs, il 9 gennaio 2007 e dal quel giorno, ogni anno a settembre, la Apple rilascia nuovi modelli di iPhone e ogni autunno degli aggiornamenti di iOS.

E’ allarme nel mondo

Lo smartphone è oramai entrato a tutti gli effetti nel quotidiano della nostra vita, dal lavoro, allo svago, dalle messaggistiche social, all’acquisto online, tutto si può fare tramite il nostro device. E indubbiamente uno dei modelli più venduti nel mondo è l’iPhone, lo smartphone progettato e prodotto da Apple. In queste ore, proprio la Casa di Cupertino sta diffondendo tra gli utenti iPhone di 98 paesi un avvertimento che riguarda potenziali attacchi spyware, un tipo di notifica che comunque non è un evento eccezionale visto che, a partire dal 2021, l’aziende diffonde periodicamente questo tipo di messaggi. Nonostante ciò, trattandosi della seconda notifica nel giro di pochi mesi, diversi possessori di iPhone sono alquanto preoccupati perchè impossibilitati a correre ai ripari. Il problema riguarda la possibilità di ricevere ancora gli aggiornamenti del sistema operativo da parte di Apple che in questo modo aggiorna anche tutte le funzioni di sicurezza sui modelli più “anziani“. 

Problema con gli aggiornamenti – Cityrumors,.it – Ansa foto

 

Proteggere i propri dati sensibili

E’ stato lo stesso Jake Moore, consulente globale per la sicurezza informatica di ESE, azienda specializzata in soluzione software, a lanciare l’allarme: “Ci sono ancora molti vecchi iPhone in circolazione che non ricevono aggiornamenti di sicurezza. Questa mancanza di patch rende i dispositivi vulnerabili, esponendoli a potenziali aggressori”. Per quanto riguarda Apple, l’ultimo modello a essersi aggiunto alla schiera dei cosiddetti obsoleti è l‘iPhone 6, lanciato ad aprile 2014 e oramai non più in grado per questione di memoria interna di aggiornarsi con i software lanciati dalla stessa azienda californiana. Per capire meglio, su iPhone al momento è presente iOS 17.5. Questo primo tipo di update generalmente riguarda la veste grafica del software e le sue funzionalità operative. Ma esiste poi un secondo genere di aggiornamento sicuramente più importante per la funzione che svolge, perchè serve a installare le nuove patch di sicurezza, ossia gli aggiornamenti finalizzati a correggere le vulnerabilità. Se non c’è la possibilità di comprare un modello più recente del noto device, Apple consiglia di prestare la massima attenzione all’utilizzo, nel proprio vecchio smartphone, dei dati sensibili.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

5 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

6 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

7 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

16 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

16 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

16 ore ago