Rimuovere la mail da alcuni siti poco sicuri è necessario, prima che si verifichino conseguenze veramente gravi con ripercussioni enormi.
Tendiamo a immaginare che una semplice email, anche su un sito pericoloso, non possa fare danni ma non è così. Ci sono infatti condizioni sicuramente a rischio in cui tutti, prima o dopo, si trovano senza saperlo. Se la email finisce nei luoghi del web meno sicuri possono esserci conseguenze.
Quello che bisogna fare quindi è un controllo capillare, ma semplice da attuare e adatto a tutti, così da poter determinare o meno la presenza della propria email su siti poco sicuri e, successivamente, procedere per la rimozione in totale autonomia.
Molti si chiedono come fa un semplice indirizzo email ad essere potenzialmente pericoloso. Il punto è che talvolta condividiamo dati, foto, dettagli proprio attraverso questo. Senza considerare che la privacy è spesso racchiusa nei dati che sono stati forniti per la sottoscrizione.
Quando ci registriamo a un nuovo sito, nella maggior parte dei casi, viene richiesto proprio l’indirizzo email. Questo vuol dire che si procede all’inserimento e, al contempo, si approva la possibilità che questi raccolga i relativi dati. Lo facciamo ormai in automatico ma quando accordiamo la possibilità a siti esterni di connettersi direttamente a Gmail ci viene richiesto ad esempio se siamo d’accordo nel dare accesso alle informazioni a questo servizio.
Quindi è chiaro che anche un semplice indirizzo email può essere il principio di un problema severo. La prima cosa da fare per attuare il controllo è andare su Gmail, quindi andare sulla propria foto e poi su Gestisci account Google. Spostare il cursore verso la parte sinistra dello schermo e andare su Home, successivamente andare su Sicurezza e poi scendere fino a alla dicitura “Collegamenti con App e servizi di terze parti”.
Qui saranno riportati tutti i servizi che sono connessi con la propria email. A quel punto, laddove risultassero siti strani, anomali, non selezionati appositamente, sarà possibile accedere e andare ad eliminare tutto in basso, semplicemente cliccando su Elimina tutti i collegamenti con Drafter.
A questo punto la mail sarà rimossa e l’account sarà perfettamente sicuro. È meglio fare questo piccolo e veloce controllo su base trimestrale, così da essere certi che sia lo smartphone che il pc siano ovviamente in sicurezza e che l’account non sia finito connesso a qualche strano servizio.
Tragedia ad Acerra: una bimba di nove mesi è stata sbranata dal pitbull di famiglia…
Dopo il discorso di Mattarella a Marsiglia, Mosca lancia pesanti minacce all'Italia. Attacchi hacker colpiscono…
Beppe Grillo sta preparando il suo ritorno? Dalla guerra promessa a Conte, alla voglia di…
Operazione straordinaria: 788 kg di cocaina sequestrati grazie a controlli intensificati e tecnologie avanzate È…
Errori giudiziari in Italia: oltre 100 casi mensili di ingiuste detenzioni costano 26,9 milioni di…
Tesla lancia "Dye Defender": cavi protetti da vernice che rende i ladri facilmente identificabili. Innovazione…